Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi sono letto tutto.....ma con grande delusione e come già accaduto altre volte, devo dire che su 40 pagine, almeno la metà sono messaggi inutili.
In ogni caso ciò che sta facendo Zucchen lo apprezzo più per un discorso di provare, anche se al momento è difficile dire che sia qualcosa di super....il tempo è l'unico che potrà dare la risposta.
Una delle cose più belle e interessanti è la serie di foto che dimostrano le crestite di alcuni SPS in tempi anche relativamente brevi.
possono anche vivere qualche mese , anche 6 mesi , anche di più se qualcosa trovano .. ovviamente parlo degli splendidus , i picturatus sono molto più gestibili... nel mio 120l di non simbionti , mangiavano naupli e uove di aragosta ininterrottamente per 1 ora 1- 2 volte al giorno ed erano magrissimi. stavano bene , però molto lontani da come si presentano in natura .... questo accade dalle mie parti nelle zona di varese milano , muoiono se non mangino , a roma non saprei magari li da voi riescono a vivere senza mangiare
non capisco...
se campano un anno ti danno la coppa del mondo.. se campano 6 mesi sei uno strafottente
ma di cosa stiamo parlando
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
possono anche vivere qualche mese , anche 6 mesi , anche di più se qualcosa trovano .. ovviamente parlo degli splendidus , i picturatus sono molto più gestibili... nel mio 120l di non simbionti , mangiavano naupli e uove di aragosta ininterrottamente per 1 ora 1- 2 volte al giorno ed erano magrissimi. stavano bene , però molto lontani da come si presentano in natura .... questo accade dalle mie parti nelle zona di varese milano , muoiono se non mangino , a roma non saprei magari li da voi riescono a vivere senza mangiare
non capisco...
se campano un anno ti danno la coppa del mondo.. se campano 6 mesi sei uno strafottente
ma di cosa stiamo parlando
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?
NO...con le giuste condizioni vive anche 3 o 4 anni in vasche adatte a lui...
Io me ne sono portato dietro una coppa per 2 vasche in 4 anni...tutte sopra i 400 litri con minimo 70kili di rocce...
Ma io a colore coralli meglio chesto' zitto...non cio ne la pazienza ne la voglia per tirarci fuori il meglio dei colori...
E poi mi piace troppo vedere i miei pesci piu' larghi che lunghi!!!!!!!!
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Fappio io ne ho uno in un 120 litri con 15kg di rocce e non accetta niente da mangiare , sta con me da un annetto , per questo penso che se i pesci scelti conconsapevolezza delle loro esigenze e proporzionati alla vasca possono vivere senza il mangime diretto .
per l'accanimento non mi riferivo a te , il mio pensiero era semplicemente riferito a chi dice che questa vaschetta non è degna di nota , secondo me gia mettere i coralli dopo 5 giorni è una cosa fuori da comune e vedendo le foto la vasca continua a migliorare , non conosco le vecchie vasche di zucchen ma vedendo questa ha raggiunto i risultati che acquariofili comuni raggiungono solo dopo anni in pochi giorni , quindi merita tutti i miei complimenti , se riesce a migliorare poi tanto meglio ma gia così per me dimostra di essere un acquariofilo di un cereto spessore
Le foto dall'alto sono quelle che mostrano i coralli in tutta la loro bellezza facendo risaltare sfumature che dal frontale nn si vedrebbero
vedendo le ultime postate nn mi sembrano così colorate, basta guardare la plana e l'efflorescens e sono fatte dall'alto...mah...
sansibia da come parli si capisce che sei un neofita.
innanzi tutto bisogna specificare ccosa si intende con la parola "risultati"....ovvero quello che si vuole ottenere....
non ci vuole una scienza nel mettere coralli in una vasca dopo5 gg... chi si intende di acquariofilia sa come fare.....e sa anche come mantenerli colorati.....il problema si pone se quella vasca si ha intenzione di farla girare x anni con quegli stessi colori e sopratutto se si vuole portare delle talee di 5 cm a diventare colonie larghe 30-40 cm.....
io credo che se si decidesse di fare una vasca all'anno inserendo ogni volta animali nuovi...fargli foto nel momento piu culminante...e poi smontarla per ricominciare da capo....non serve una grande scenza x ottenere questo tipo di risultati ...non so se mi sono spiegato ...
io i colori migliori li ho ottenuti ad un anno di vita della vasca.....poi ha cominciato a regredire per via delle dimensioni degli animai che consumavano molto di piu di quello che la vasca riusciva a dare...ed ho trovato difficolta nelloa gestione....ma il primo anno è stato tutto facile...
innanzi tutto bisogna specificare ccosa si intende con la parola "risultati"....ovvero quello che si vuole ottenere....
.
spero di ottenere i risultati tuoi
zucchen io ti stimo moltissimo....spero che non hai preso la mia osservazione come un affronto polemico.... non è mia intenzione....i miei risultati si sono fermati alla crescita come colori non ho raggiunto un granche....ho tanto da imparare .....
ps. a me sembra invece che il tuo risultato da raggiungere sia "raggiungere ottimi risultati con metodi diversi, ma sopratutto con metodi tuoi " ... che non è poco ....