nelle 2 ultime settimane ho guardato i valori dell'acqua e ho fatto guardare anche da 3-4 negozianti.... credo per un totale di.. 10 volte. Più o meno ogni 3-4 giorni. Non so se in questi archi di tempo vi sia stato un picco di nitriti.
Ammetto senza vergogna che trovo divertente usare le striscette e ora anche le gocce.
Oggi verso metà mattina il cardinale che credevo stesse lì lì per morire è uscito da sotto al filtro dove è stato engli ultimi 2 giorni ed è tornato a nuotare in gruppo, spero che si salvi e non sia il "migliorino" prima della morte.
Per ora per quanto ho chiesto e letto mi è stato suggerito di cambiare su 80 litri netti (misurati tramite le taniche utlizzate a riempire l'acquario, quindi son sicura) 20 litri ogni 10 giorni, utilizzando 50% acqua ad osmosi non arricchita, e 50 % acqua rubinetto.
Altrimenti ogni 7 giorni 15 litri, sempre nelle medesime proporzioni.
Il fatto che l'acqua di rubinetto che ho è a dir poco con valori alle stelle, con durezza 45 (gocce), il che mi preoccupa. Ne avevo controllato i valori, ma non li ricordo tutti, ricordo nitriti 0, nitrati alemno 50, ph 7.5.
In settimana voglio farmi portare l'acqua di ribinetto dei miei genitori che utilizzano l'addolcitore (tra l'altro ha solo un paio di anni), quindi più tenera, ma devo informarmi se
l'addolcitore aggiunge sostanze all'acqua che possano nuocere ai pesci.
Non ho ancora capito se altrimenti sarebbe una buona idea utilizza re solo osmosi ma arricchendola con sali... ricerche in corso, dei negozianti ormai non mi fido +.
|