Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2012, 15:46   #11
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per ora io ho trovato solo negozianti profondamente ignoranti della materia. è sconvolgente che non hanno le nozioni di base.

posso capire che la biologia è complessa , ma cazz questi so solo venditori, e manco per curiosità si leggono qualche libro.

che tristezza :(
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2012, 16:11   #12
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jpcapobianco Visualizza il messaggio
non non ho l'impianto c02.

me l'avevano pure consigliato ma non so onestamente se conviene.

ma le piante una volta che l'anidride carbonica finisce da dove la prendono ? la producono con la respirazione la notte ? sta cosa non mi è chiara.

il dubbio mio era questo avendo io dei sassolini in vasca, non vorrei che sballassero il kh o il ph.

ma devo fare un test per verificare se sono quelli che mi hanno fatto alzare il ph da 7.2 alla scala successiva del test askoll.

ho ancora i miei dubbi, cmq ora farò un test con acqua osmosi ci metto dentro i sassi e vedo se il ph sale.

a quel punto avrò la certezza.

ho un substrato molto povero con gravelit e ghiaino sopra, ma non so se questo influisce sui valori.

come piante per ora in vasca ho una cryptocoryna divisa da me in più gruppi, delle talee di cabomba che non so se prenderanno, una microsorum che ha preso molto bene, un anubias che pure ha preso bene, e una anubias piccolissima che sta crescendo.

in tutto questo il ph si può abbassare un pò ? io fin ora non ci sono riuscito.

l'acqua di rubinetto c'è chi me la sconsiglia, ma onestamente trovo molto dispendioso comprare sempre osmosi, forse in effetti con bio condiz + rubinetto a temperatura giusto potrei farli i cambi o no ?
Io controllerei innanzitutto i valori dell'acqua di rubinetto. Se sono buoni è inutile andare a prendere l'osmosi e tagliarla con i sali. (a proposito tu li aggiungi i sali o usi solo acqua di osmosi del tuo negoziante?).
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 17:17   #13
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fin ora non ho mai aggiunto sali all'osmosi. cmq farò un test all'acqua di rubinetto e posterò i valori.
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 17:25   #14
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Nell'acqua di osmosi del tuo negoziante c'è evidentemente qualcosa che non va perchè hai acqua dura nonostante cambi solo con osmosi (cosa che non si fa mai) e perchè dopo il cambio (da quanto mi pare di aver capito) hai avuto un variazione di pH (tra 7.2 e 8.4 non è proprio poco).
Il mio consiglio è: controlla l'acqua del rubinetto (compresi no3 e PO4) se i valori sono buoni, lascia stare l'osmosi, anche perchè l'acqua dura va bene per il platy.

Comunque aspettiamo i valori dell'acqua di rubinetto
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 18:20   #15
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unica cosa che posso dire è che l'acqua che mi è stata venduta aveva ph 5 o leggermente più altà tipo 5.5 altri valori non li conosco.

però posso ancora testarla perchè ne ho un altro poco.
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 10:13   #16
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco i valori dell'acqua di rubinetto :

n02:0

no3/no4: 0

GH :25

kh:18

ph: dagli 8 agli 8.4 (secondo la scala askoll il colore è l'ultimo non posso determinare la gradazione precisa)

ma mica si può usare per fare i rabocchi ??
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:50   #17
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Per i rabbocchi no, ma per i cambi si, anche se è veramente molto dura.

I rabbocchi per ripristinare l'acqua evaporata falli con acqua di osmosi, ma prima controlla che sia vera acqua di osmosi (quindi per lo meno che abbia GH e KH=0)
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 17:28   #18
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il negoziante che me l'ha venduta l'altra volta mi misurò il ph ed era 5.

ora non ho fatto i test kh e gh, ma mi disse che ha l'impianto di osmosi attaccato all'impianto idraulico loro, quindi immagino che non dica sciocchezze.

un'altro invece che me la vendette aveva ph 7, cosa che mi ha fatto sospettare molto, infatti non la prenderò più li.

ma cmq in tutto questo alla fine la spesa dell'acqua di osmosi è inevitabile ??
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:24   #19
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se evapora devi rabboccare...
il pH nell'acqua di osmosi non ha assolutamente senso se è buona, può essere 8 come 4... contano il kh e il gh...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 19:25   #20
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va bhe allora li misuro con l'acqua rimasta e vi posto i valori.

a quanto devono essere kh e gh nell'osmosi ? a zero ?
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
strani , valori , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17579 seconds with 14 queries