Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
erisien è da tempo che volevo parlare della tua tecnica, tu monti una sola pompa di movimento e per di più da 230lt/h tutte le stoprie che ci deve essere un certo movimento ecc
poi sono molto interessato a questi dosaliquidi, ma sono tipo dosometriche?
quindi nn usi gli a+b ma buffer singoli per kh ca ed mg?
no perchè anche io sto notando che il magnesio nn lo tengo su con il reef complete che dovrebbe stabilizzarlo ma devo integrare a mano... e andare in automatico come fai te ed altri mi stuzzica molto soprattutto per l estate, ma se nn costasse un patrimonio cercherei di farlo da subito per avere una integrazione molto regolare.
usi sempre il sale deep blu?
p.s. la cosa interessante del movimento è anche legata ad i ciano, che una delle causa è magari lo scarso movimento, te a quanto ho capito ne hai proprio pochissimo e nn hai ciano, è da studiare ahahahah
lascia perdere io vado proprio fuori dagli schemi, per questo dico sempre di nn prendermi come esempio e di rimanere sulle linee generali.
i dosaliquidi funzionano esattamente come le mangiatoie automatiche solo che dosano un liquido.
sono usciti fuori dal commercio, e in effetti non convengono.... costavano sui 50 euro e sarebbero comunque meglio le dosometriche.
io uso solo i buffer, perchè il consumo nella mia vasca è sbilanciato (molto KH, poco calcio, pochissimo magnesio) mentre gli a + b andrebbero comunque affiancata ai buffer, cosa molto seccante per me
oltretutto la componente B è torbida e non andrebbe bene in un dosaliuidi automatico (perchè andrebbe agitata prima dell'uso)
insomma,.... la mia gestione è anomala e non è il massimo da prendere come esempio lo so.
ho usato il deep blue fino a settembre, ora sto usando il tropic perchè volevo un sale più carico di oligoelementi.
Non noto differenza nella colorazione dei coralli, ma noto che il tropic è a scioglimento lento e molto grumoso, mentre il deepblue era a sciogliemento istantaneo!
P.S.: il movimento è solo uno dei fattori che concorrono nell'esplosione dei cianobatteri... ci sono molti altri fattori più incidenti. tra cui il redox della vasca, l'ossigenazione, la materia organica disciolta e l'equilibrio batterico/biologico
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alex noble oblige
in effetti il Prezzo è proprio convenzione... 59. dollari per 115 w di satis, 40! dollari per gli stessi led non da satis... non so se sono differenti, le specifiche sono le stesse.. e si parla di prezzi in dollari, non euro, e spedizioni incluse (in più ci sono. anche 3 led di ricambio)
rimane da trovare un dissi economico e gli alimentatori (non mi fido granché dei cinesi)
tornando in Topic, quanta acqua ti evapora al giorno? sto valutando se può valere la pena risparmiare sulle dosometriche e mettere due o tre di quei così per le piante in cui potrei mettere acqua ro, integratori, e cibo per coralli
da me evaporano con etrema cstanza 320 ml al giorno.
non la vedo una soluzione molto pratica sinceramente.... investi come spesa per fare una cosa sicura
mmm quante dosometriche dici che conviene prendere tra tutto?
ma alla fine che tipo di buffer usi? che marca? è cmq roba liquida...
il discorso del movimento è quello che cmq mi soprende di più, hai una sola pompa per di più sottodimensionata, poi lo skimmerino che vabè va a cascata, ma hai cmq sps, mi chiedo, la patina superifciale? come sei messo....