Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2012, 00:13   #1
dilan87
Ciclide
 
L'avatar di dilan87
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.617
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hahah hai ragione!! mea culpa!!! domani mattina riaggiorno la situazione!!! speriamo
__________________
IL MIO VECCHIO NANETTO http://www.youtube.com/watch?v=DzXp_o7zpag
dilan87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 10:19   #2
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dylan hai accennato al sale della red sea indicandolo come povero per la triade...stai parlando del "coral pro" per caso??? te lo chiedo perchè io volevo provarlo, visto che in un negozio dalle mie parti vendono l'acqua salata con quel sale a 36cent/lt...specificando che è per acquari reef....

poi, scusa se mi permetto, ma avendo una vasca gia popolata di duri non puoi mantenere la triade solo coi cambi d'acqua...(credo eh)... non vorrei dire na str...ata, io leggendo ho capito che proprio i duri sono quelli che richiedono maggior attenzione per quanto riguarda i valori della triade e degli inquinanti....

tutto ciò mi fa pensare che si tratta sempre di trovare un equilibrio fra duri e molli visto che fanno a cazzotti con gli inquinanti i primi e invece i secondi proliferano in loro presenza...magari, e dico magari, coi cambi frequenti asporti quegli inquinanti che invece servono alla vasca per girare bene...

poi ho un altro dubbio sulla salinità...perchè parlate di 36 37 quando invece tutti i libri di tutto il mondo parlano di 35??? ovvero... avere una salinità cosi alta porta a quali vantaggi...(perchè per tenerla cosi alta ci saranno dei vantaggi altrimenti non mi spiego...)???

e soprattutto... se fai rabbocchi a mano...(non ho capito se lo fai cosi o no)...non ti conviene tenerla più bassa visto che l'evaporato porta automaticamente a far salire questo valore???

spero di averti posto degli spunti interessanti...
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 17:31   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, prima di spostarrti in flora e fauna....

tieni presente che la salinita/densità piu è stabile e costante nel tempo meglio è...
parlo per i coralli ed eventuali pinnuti.....sarebbe opportuno tenerla nel rage ottimale
vale a dire 35x1000 .....e meno oscillazioni hai meglio è....
ho parlato di salinità.....mentre la densità varia al varaiare della temperatura acqua (che ovvimente ache questa piu è stabile meglio è) ....questo vuol dire che se hai un salinità del 35x1000 alla temperatura di 26gr la densità si aggira sui 2026/1027....

per tenere i valori ne giusto range (sopratutto la triade), vale lo stesso discorso fatto pocio più
su...ossia bisogna cercare (nel limite del possibile) tenere sempre questi valori stabili e costanti nel tempo.....ma per ottenere ciò non si deve aumentare o diminuire la salinità...

i sali che usiamo, hanno tutti i valori (compresi quelli in traccia bor ecc) bilanciati fra loro...
e per questo, se la vasca è popolata solo da molli (quindi pochissimo consumo) basta (per intergrare i cambi acqua se però questo non basta a tenere la tyriade nel giusto range allora
ci vengono in aiuto i buffer (A+B).....


spero di essere stato chiaro.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rhodactis , salinità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46844 seconds with 14 queries