Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2012, 22:46   #1
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni consigli su tecnica nuova vasca

Mi consigliate un controllo di livello per sump affidabile vasca sui trecento litri scarsi con sump , ora uso uno autocostruito e ho da parte un ruwall usato ad agosto con bidone a parte per assenza ferie ma non mi ha entusiasmato , se ha protezioni su scarsa acqua sump troppo pieno sump e mancanza acqua vasca rabbocco

Sapete se esistono istruzioni dei bk in italiano , mi servirebbe del 160

Come posso lavare uno skimmer senza pero rovinare guarnizioni o plastica o pompa

Secondo voi uno scarico xaqua quanto scarica di litri all ora


Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
serbel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2012, 10:07   #2
TROTA7
Guppy
 
L'avatar di TROTA7
 
Registrato: Feb 2002
Città: Perugia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TROTA7

Annunci Mercatino: 0
Per il livello io ti consiglio questo: http://www.reefland.it/shop/product_...4229c51a914e9c
Ce l'ho ed è precisissimo! Non sbaglia un colpo! Fra l'altro avendo il sensore termico non risente dei movimenti dell'acqua!
__________________
Riccardo
TROTA7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 11:19   #3
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il sensore rimane a filo acqua o piu su?
Leggevo che automaticamente stabilisce la durata del rabbocco , in che modo?
Ma se si inceppa il sensore , tunze ha previsto un galleggiante di troppo pieno
Nessuno pero ha un sensore sul rabbocco se e vuoto per non bruciare la pompa
Grazie

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 12:32   #4
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sapevo che il tunze senza acqua bloccasse la pompa. Ce l'ho ed è precisissimo...

Io tutta l'attrezzatura la lavo con acqua ed acido muriatico. Non ho mai rovinato guarnizioni ecc. Certo non lavo tutte le settimane..

Per il bk manda un mp all'importatore (che non so chi sia) nella sezione aziende.




(c) Simone Pozzati
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 13:04   #5
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente grazie all elettronica sentono l assorbimento diverso della pompa
Mi dici solo la percentuale acqua acido non vorrei fondere tutto :) grazie
Ciao Simone

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 14:50   #6
TROTA7
Guppy
 
L'avatar di TROTA7
 
Registrato: Feb 2002
Città: Perugia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TROTA7

Annunci Mercatino: 0
La centralina del sensore è tarata per fare rabbocchi della durata di pochi secondi e fino ad un massimo di 6! In modo che se si impalla il sensore dopo 6 rabbocchi se non raggiunge il livello si blocca! Il sensore deve stare sopra al livello dell'acqua!
__________________
Riccardo
TROTA7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 15:34   #7
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io metto 20lt (circa) di acqua in una tinozza e 300ml di acido muriatico. alcuni usano concentrazioni maggiori, ma a me è sempre bastato.
metto skimmer e pompe e faccio girare 1 ora. poi svuoto, rimetto acqua del rubinetto (altri 20lt.) e lascio girare per mezz'ora per sciacquare il tutto. prima di rimettere in sump, una passata sotto al rubinetto e riposiziono..
chiaramente il più grosso lo tolgo prima tipo alghe, sedimenti, ecc. il muriatico serve a togliere le incrostazioni di calcare...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcuni , consigli , nuova , tecnica , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14952 seconds with 16 queries