Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2012, 13:57   #1
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, appurato che sono dinoflagellati, ti racconto la mia esperienza da inesperto di come ho praticamente risolto ( leggendo qua e la ) il problema analogo al tuo. In vasca i test non rilevavano silicati, nell'acqua di osmosi pochissimi, tipo il primo colore più chiaro della scala colorimetrica. L'impianto osmosi ( acquili in linea con postfiltro aveva 6 mesi ). Ho colto l'occasione per sostituirlo con un forwater osmopurepro 2 con resine a viraggio di colore e tds in linea, almeno ho modo di controllare immediatamente la qualità dell'acqua prodotta. Ho aspirato più dino possibili dalla vasca con i cambi ( fatti con acqua buona a tds 0 ), ho aumentato lo scambio vasca sump, e ho inserito in sump una pompa di movimento per ossigenare meglio l'acqua. Devo dire che con questi accorgimenti ho visto i dino regredire giorno dopo giorno fino a scomparire quasi completamente.
------------------------------------------------------------------------
la lampada uv a me l'hanno sconsigliata, perchè uccide si i dino ma anche tanti batteri utili, e rischi di avere più danni che benefici. Su questa cosa però ti riporto quanto mi è stato detto e non parlo per esperienza diretta, quindi magari, come sempre, aspetta un parere più esperto
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai

Ultima modifica di papaico; 16-11-2012 alle ore 14:00. Motivo: Unione post automatica
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 14:06   #2
rickychef84
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: venturina (LI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 276
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io direi che la lampada uv è da evitare ,inoltre prima di comprare un test dei silicati io proverei ha non fare un cambio per un mesetto se dopo un mesetto i dino non ci sono più. l'origine dei dino proviene dall'acqua ,la meglio sarebbe :se hai un amico con il misuratore di tds per vedere a quanto ti esce l'acqua .Cmq in genere i dino se non hanno di cui mangiare finiscono il ciclo e muoiono ,quindi se hai silicati in vasca continueranno a crescere ,se i silicati le importi dall'acqua continui ad alimentarli .
Io so che nella mia zona i silicati ne mettono a posta per mantenere le tubature pulite e prive di ruggine
rickychef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 14:29   #3
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rickychef84 Visualizza il messaggio
Io direi che la lampada uv è da evitare ,inoltre prima di comprare un test dei silicati io proverei ha non fare un cambio per un mesetto se dopo un mesetto i dino non ci sono più. l'origine dei dino proviene dall'acqua ,la meglio sarebbe :se hai un amico con il misuratore di tds per vedere a quanto ti esce l'acqua .Cmq in genere i dino se non hanno di cui mangiare finiscono il ciclo e muoiono ,quindi se hai silicati in vasca continueranno a crescere ,se i silicati le importi dall'acqua continui ad alimentarli .
Io so che nella mia zona i silicati ne mettono a posta per mantenere le tubature pulite e prive di ruggine
Anche non facendo cambi, dovrà comunque rabboccare, quindi credo sia fondamentale controllare la qualità dell'acqua di osmosi usata. Io in vasca non rilevavo silicati perchè forse venivano usati proprio dai dino, mentre nell'acqua di osmosi pochi ma ce ne erano, e con i rabbocchi "nutrivo" i dinoflagellati. Quindi test silicati almeno sull'acqua di osmosi oppure impianto nuovo con tds, o almeno resine nuove. IMHO
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2012, 03:01   #4
rickychef84
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: venturina (LI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 276
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Posti ualche altra foto un pò più in dettaglio delle alghe . si con lo spazzolino può andare l'importante è che tu non sia andato sul tessuto ,ma la vasca quanto tempo ha?
rickychef84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morta , quasi , stylopora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21182 seconds with 14 queries