Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Penso proprio che non sia la sezione più adatta per questo genere di domanda... Aspettati che il tread venga spostato...
Cmq io di giorno arrivo ancora a 27.5°C (le HQI scaldano parecchio) mentre al minimo mi tocca i 24°C, da anni tengo la temperatura così impostata e problemi zero. Anzi, risparmio sulla corrente perchè il riscaldatore di fatto parte pochissimo.
ho risolto le variazioni di temperatura: il termostato e attivato da un termoregolatore preciso al decimo di grado, marca eliwell (quelli dei banchi frigo del supermercato), tarato a 26 gradi. quando s accende hqi da 250 w l acqua scalda molto rapidamente ma appena lo strumento vede 26,1 stacca il termoregolatore e il riscaldamento e affidato interamente alla lampada.la lampada da sola quasi ce la fa ma appena scendiamo a 26 riparte il riscaldatore. risultato: variazioni temperatura nelle 24 ore di soli 0.4 gradi, mooooolto bene. ciao
Io per esempio neanche d'iverno uso mai il riscaldatore... ho il riscaldamento a pavimento e in generale la mia vasca è sempre molto calda... La casa è molto ben isolata.
Va da un minimo di 26° ad un max di 19° la sera prima che si spengono le luci.
Come plafoniera ho una 8*54 W ati.
ho risolto le variazioni di temperatura: il termostato e attivato da un termoregolatore preciso al decimo di grado, marca eliwell (quelli dei banchi frigo del supermercato), tarato a 26 gradi. quando s accende hqi da 250 w l acqua scalda molto rapidamente ma appena lo strumento vede 26,1 stacca il termoregolatore e il riscaldamento e affidato interamente alla lampada.la lampada da sola quasi ce la fa ma appena scendiamo a 26 riparte il riscaldatore. risultato: variazioni temperatura nelle 24 ore di soli 0.4 gradi, mooooolto bene. ciao
Anche nel mare ci sono variazioni anche di 2-3c tra giorno e notte...quello che fai e solo uno spreco di Corrente e non serve a nulla.
ENEL ringrazia e consiglia un range minimo nell'arco della giornata ahahaha
Scherzi a parte io ho ridotto notevolmente i consumi impostando (con aquatronica) due programmi diversi con relativo range di temperatura.
Uno con parametro basso 24 gradi per il riscaldatore e l'altro con parametro alto 27 per il refri
Diversamente se si il tutto viene gestito da un singolo parametro ci ritrova con bolletta alle stelle, con riscaldatore e refri accesi inutilmente
In casa 22.5, 2 hqi da 250 e 4 t5 da 54, ventole sempre accese con le hqi, temperatura minima 25.5 - massima 26.3, 4-5 litri di evaporazione al giorno tutto reintegrato in automatico e ogni 5 giorni riempio la tanica di osmosi sotto, veramente facile per me