Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 17:22   #11
dinnox
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: PN
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, cercherò di seguire i consigli...per la fauna non saprei come fare, se non allestire un altro acquario più adatto agli ospiti "non compatibili"..paradossalmente gli unici che potrei dare via sono i guppy

Valerio..non ho parametri di riferimento in quanto è la prima volta che ho a che fare con acquari, ma mi pare che vada abbastanza bene, le piante crescono e non ho più grossi problemi di alghe

Originariamente inviata da Mirko_81 Visualizza il messaggio
Quote:
Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum
si, cambiare varietà di microsorum, quella che hai cresce proprio cosi
per le macchie nere la causa è la durezza e di conseguenza il ph, che probabilmente è superiore a 6.8
se hai intenzione di mantenere quelle piante, non necessiti di altra luce, ci sono molte varietà di anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e altre epifite che puoi utilizzare senza cambiar nulla
molto interessante...ho la pteropus, vero? quindi dovrei cercare di modificare i valori dell'acqua...in pratica, se non erro potrei intervenire aggiungendo CO2 (e abbassando di conseguenza il pH) o cercare di abbassare la durezza (tagliando con osmotica?) e di conseguenza abbassare il ph...giusto?

domani andrò alla ricerca di qualche pianta nuova da inserire, intanto
dinnox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 19:14   #12
guppyhobby
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Petilia policastro
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Il Molesto Visualizza il messaggio
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?
scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano
guppyhobby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 19:33   #13
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dinnox Visualizza il messaggio
Grazie a tutti, cercherò di seguire i consigli...per la fauna non saprei come fare, se non allestire un altro acquario più adatto agli ospiti "non compatibili"..paradossalmente gli unici che potrei dare via sono i guppy

Valerio..non ho parametri di riferimento in quanto è la prima volta che ho a che fare con acquari, ma mi pare che vada abbastanza bene, le piante crescono e non ho più grossi problemi di alghe

Originariamente inviata da Mirko_81 Visualizza il messaggio
Quote:
Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum
si, cambiare varietà di microsorum, quella che hai cresce proprio cosi
per le macchie nere la causa è la durezza e di conseguenza il ph, che probabilmente è superiore a 6.8
se hai intenzione di mantenere quelle piante, non necessiti di altra luce, ci sono molte varietà di anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e altre epifite che puoi utilizzare senza cambiar nulla
molto interessante...ho la pteropus, vero? quindi dovrei cercare di modificare i valori dell'acqua...in pratica, se non erro potrei intervenire aggiungendo CO2 (e abbassando di conseguenza il pH) o cercare di abbassare la durezza (tagliando con osmotica?) e di conseguenza abbassare il ph...giusto?

domani andrò alla ricerca di qualche pianta nuova da inserire, intanto
Attento, intanto considera che i valori vanno regolati in base ai pesci, e non alle piante. :)
A meno di fare un altro tipo di allestimento...
E poi se usi osmosi non abbassi il Ph, ma solo le durezze. Abbassando il KH rendi solo più instabile il ph, quindi più incline ad abbassarsi.
Se dovessi cambiare i valori quindi dovrai usare CO2 e osmosi, insieme.

Per i pesci comunque esiste un mercatino intenro molto seguito...sarà piuttosto facile darne via qualcuno. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 23:57   #14
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Io mi fermerei ed inizierei a capire la fauna che vuoi tenere e dopodiche agisci di conseguenza sia sulle piante che sull'illuminazione .
La fauna va rivista e lo hai detto tu stesso, prova a mettere degli annunci sul mercatino riuscirai con facilità a sistemare i tuoi pesci e a trovarne di nuovi ;)
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 17:53   #15
dinnox
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: PN
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
agghiacciante:

ho fatto il test di pH e KH con i reagenti (askoll):

pH: 8,4
KH: 8

per ulteriore controprova ho esaminato l'acqua del rubinetto:

pH: 8,4
KH: 8,5
dinnox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 19:43   #16
Il Molesto
Guppy
 
L'avatar di Il Molesto
 
Registrato: Nov 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 35
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppyhobby Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Il Molesto Visualizza il messaggio
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?
scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano
Davvero avevi problemi di alghe con una cosi scarsa illuminazione?? comuqnue anche io pensavo di modificare l'illuminazione ma poi ho deciso di metterci dei pesci che prediligono una bassa illuminazione,,allora anubias e via!!hehehe grazie comunque per la proposta di aiuto,ma hai tolto il coperchio o hai inserito i t5 nel coperchio?
Il Molesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 22:16   #17
dinnox
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: PN
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Il Molesto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da guppyhobby Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Il Molesto Visualizza il messaggio
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?
scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano
Davvero avevi problemi di alghe con una cosi scarsa illuminazione?? comuqnue anche io pensavo di modificare l'illuminazione ma poi ho deciso di metterci dei pesci che prediligono una bassa illuminazione,,allora anubias e via!!hehehe grazie comunque per la proposta di aiuto,ma hai tolto il coperchio o hai inserito i t5 nel coperchio?
si si, probabilmente anche dovuto al troppo cibo, e alle microsorum (regalatemi) che erano già attaccate dalle alghe quando le ho messe (scoperto dopo).

la modifica alle luci come ti consigliavano si effettua nello stesso coperchio, è già predisposto per ospitare due T5
dinnox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 12:44   #18
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Miraccomando aggiusta la fauna
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22013 seconds with 15 queries