Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2012, 19:14   #1
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, si lo ha anche dichiarato personalmente Mr Miller e Mr Douglas Hill in un convegno a Pescara.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 00:00   #2
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ciao, si lo ha anche dichiarato personalmente Mr Miller e Mr Douglas Hill in un convegno a Pescara.
salve a tutti mi intrometto perche sono stato uno degli organizzatori del convegno seachem a pescara.
Pertanto avendo chiesto personalmente ed esplicitamente se era lecito utilizzare il seachem excell in combinazione con la nuova linea aquavitro, posso affermare che la risposta è stata positiva.

Mi e' stato confermato che non esiste al momento un prodotto migliore dell'excell e che nella nuova linea anche se non e' previsto puo' essere integrato con migliori risultati.

il problema di base e' che questa linea tende a semplificare le cose ai meno esperti ma per ottenere buoni risultati l'excell e' essenziale a mio parere. perche mantiene in soluzione il ferro per piu tempo e svolge come tutti sapete diverse azioni sia come nutriente che come mezzo di contrasto per le alghe e aiutando a rimuovere il ferro gluconato che si deposita nel fondo.

personalmente sto testando con la collaborazione della seachem stessa tutta la linea come da protocollo e la trovo migliore per alcuni aspetti rispetto alla vecchia. sopratutto l'envy a mio parere e' un prodotto migliore rispetto al fluorish e il trace non ho mai avuto carenze. inoltre con questa linea risulta impossibile avere carenze di potassio visto che lo si dosa con ogni prodotto.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 00:57   #3
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?

p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 02:04   #4
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?

p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda.
in questo caso ti manca comunque un altro prodotto il premier che contiene il maggior apporto di potassio e che va dosato dopo ogni cambio perchè contiene anche agenti decloranti. in questo caso credo ti convenga provare e aumentare le dosi di 1/3 almeno per evitare ogni possibile rischio di carenza di potassio
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 21:39   #5
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gio87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?

p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda.
in questo caso ti manca comunque un altro prodotto il premier che contiene il maggior apporto di potassio e che va dosato dopo ogni cambio perchè contiene anche agenti decloranti. in questo caso credo ti convenga provare e aumentare le dosi di 1/3 almeno per evitare ogni possibile rischio di carenza di potassio
il premier viene definito dal seachem come "fonte minore di potassio" e a differenza dei altri prodotti non viene specificato la concentrazione di tale elemento sicchè pensavo che ne contenesse quantità trascurabili. Quindi secondo te il premier da solo è sufficiente a soddisfare richiesta di potassio di un plantacquario?
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 21:54   #6
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gio87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?

p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda.
in questo caso ti manca comunque un altro prodotto il premier che contiene il maggior apporto di potassio e che va dosato dopo ogni cambio perchè contiene anche agenti decloranti. in questo caso credo ti convenga provare e aumentare le dosi di 1/3 almeno per evitare ogni possibile rischio di carenza di potassio
il premier viene definito dal seachem come "fonte minore di potassio" e a differenza dei altri prodotti non viene specificato la concentrazione di tale elemento sicchè pensavo che ne contenesse quantità trascurabili. Quindi secondo te il premier da solo è sufficiente a soddisfare richiesta di potassio di un plantacquario?
in realta io leggo sulla etichetta del mio prodotto :

inoltre analisi garantita dal prodotto trovo scritto:
potassio solubile 5.6 %

in effetti non e' tantissimo. ma tieni presente che l'unico che supera in quantita di potassio e' il KH (carbonate) con circa 8% credo quindi che magari dosandolo doppio il premier tu riesca a sopperire alla mancaza degli altri dato che gh (mineralize) non ne contiene e l'unico altro prodotto che ne contiene e il Activate con circa 1% visto che il Propel non ha fonti di potassio
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquavitro , excel , fluorish , protocollo , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16955 seconds with 14 queries