Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 11:37   #1
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè il betta vive bene in pochi litri ?

vorrei sapere perchè il betta è consigliato in acquari piccoli con pochi litri ?

da che dipende ? è un pesce che nuota poco ?

altra cosa non è compatibile con altre specie ?
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 12:17   #2
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

il Betta, come tutti i pesci, NON vive bene in pochi litri, sfatiamo queste leggende I Betta hanno bisogno di almeno 20 litri d'acqua per vivere decentemente, anche se in negozio li trovi tenuti nei bicchieri e in piccoli contenitori.

E' vero che sono pesci più tolleranti a condizioni dell'acqua non perfette, in quanto riescono a respirare anche l'aria atmosferica, ed è anche vero che vivono in acquitrini e risaie, ma comunque parliamo di distese d'acqua con un volume sicuramente maggiore di quanto si possa immaginare.

Le varietà di selezione poi, con le grandi pinne, sono più statiche in quanto non riescono a nuotare come vorrebbero, anche questo ha contribuito ad alimentare la "leggenda".

Io ti consiglio una vasca di ALMENO 20 litri NETTI che sia più larga e lunga che alta. E' compatibile con pesci come le rasbore, i pangio, pesci che occupino differenti livelli e nuoto e con gasteropodi
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 20:11   #3
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi in teoria anche 20 litri sono pochi giusto ?

ma una domanda stupida....

chi ha deciso le proporzioni, SPECIE / LITRI ?

in base a cosa si dice che un pesce va bene in 50 litri e uno in 100 ?

sono studi biologici eseguiti sugli esemplari che deterinano i litri ??
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 21:07   #4
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
20 litri sono il minimo per farlo vivere decentemente

Tutto dipende dalla biologia del pesce, dal suo habitat naturale, dalla sua taglia e dall'attività del pesce..per esempio i neon, anche se molto piccoli, sono pesci che vivono in gruppi numerosi e sono grandi nuotatori, quindi servono vasche di grandi dimensioni
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 09:27   #5
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io cmq vedo un sacco di gente che ha una marea di pesci anche in acquari piccoli. chiaro che non è una cosa buona però dico ma che cacchio li producono a fare quegli acquari a forma di palla di vetro allora ?

da come ho capito qua se non si parte con un 60 litri netti soddisfazioni se ne vedranno poche.
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 12:20   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
In realtà si parlava tempo fa di bandire le bocce, e per un periodo se ne vedevano poche....ma il mercato spesso non coincide con il rispetto per gli animali...per cui...

Partire con una vasca dai 60 litri in su è sicuramente più facile anche per mantenere le condizioni un po' più stabili, gli acquari piccoli possono dare soddisfazioni, ma tendenzialmente sono un po' più difficili da gestire!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 08-11-2012 alle ore 12:53.
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 12:51   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jpcapobianco Visualizza il messaggio
da come ho capito qua se non si parte con un 60 litri netti soddisfazioni se ne vedranno poche.
Si possono avere soddisfazioni enormi anche con 30 lt con due ampullarie, qui si consiglia una "acquariofilia consapevole", almeno il più possibile. Per un pesce, magari piccolo, ma che vive in branchi ed è gran nuotatore, si consigliano vasche maggiori, per altri pesci il "compromesso sui litri" può essere ridotto (generalmente si ascolta chi certi pesci li alleva con successo da anni e li accresce senza problemi).
C'è da dire anche che l'esperienza di un allevatore professionista che "produce" e smercia pesci per lavoro è diversa da quella di un hobbista che li tiene (magari riproducendoli) per la "vita" (io ho ancora in vita i miei primi cory acquistati nel 2006, assieme a figli e nipoti, e a casa dei miei, nelle vasche esterne, nuotano ancora i miei rossi presi nel 2000/2001).
Qui, in genere, si consiglia agli "acquariofili per hobby", non per lavoro.

Non a caso, se metti dei guppy in 30 lt, dopo meno di due mesi hai i primi problemi di sovrappopolazione. Non che non si possa fare, ma diventa (IMHO) un impegno il solo darli via. Questo (sempre IMHO) alla lunga la "soddisfazione" la riduce (io ho il problema di smaltire, periodicamente, gli endler nonostante stiano in 120 lt).

Comunque nel forum (e sul portale) trovi esperienze di vasche naturali (senza pesci, solo invertebrati) anche con litraggi minori di 30 lt.
Certo, come dice Luca, con un litraggio maggiore la gestione può essere più rilassata e gli errori si pagano meno.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 13:04   #8
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consideriamo anzitutto che l'acquario è tutt'altro che bei pesci colorati (3,20, 50..) messi in acqua su un tavolino! ma un vero ecosistema, in cui si possa riprodurre l'insieme dei livelli che lo costituiscono (componenti minerali, vegetali, animali, alimentari, energetici, dinamici, esposizione, termoregolazione, funzionali, fisiologici, e tanto tanto altro ancora).
vedere nascere questo ecosistema insomma è come assistere al miracolo della vita ogni giorno, e al suo interno eventuali pesci inseriti in questo contesto (che ricordo non è il tavolino di casa ma il loro ecosistema ottimale) dovreanno attraversare tutte le fasi della loro vita. cosa di non poco conto, visto che spesso si inseriscono pesci di cattura che fino a qualche settimana prima se ne stavano dentro un fiume o un lago indisturbati coi loro simili.
la nostra responsabilità quindi è di informarci in maniera approfondita circa la fisiologia dl pesce che vorremmo ospitare, sulle abitudini alimentari, sociali, esigenze di luce, di rifugi, tipo di fondo, e altre mille particolarità che emergono di volta in volta quando si approfondiscono le caratteristiche di questi organismi.
tutti questi aspetti fanno si che un betta possa essere tenuto in 20 litri e che un cardinale soffra in 50 (esigenze di nuoto, sociali eccetera). confrontando la moltitudine di specie presenti e le caratteristiche degli ambienti di origine vedremo che queste regole non sono assolutamente ferree ma è importante non improvvisare, valutare tutti gli aspetti elencati su e considerare anche l'effetto inerziale di ogni sistema a ciclo chiuso, visto che tale può considerarsi l'acquario:
un ambiente quanto più è grande tanto più si opporrà alle variazioni dovute alle sollecitazioni esterne: un betta non soffre in 20 litri ma le variazioni cui una vaschetta può essere soggetta sarebbero letali per chiunque. le stesse variazioni sarebbero compensate in un vasca ad esempio di 40 litri, e in 60 ancora di più
------------------------------------------------------------------------
ragazzi studiate e la prossima volta vi parlerò di adamo ed eva
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 08-11-2012 alle ore 13:05. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 02:17   #9
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
In realta molti comuni stanno vietando le classiche "bocce"
la cosa buffa pero è che i commercianti le possono vendere ancora... basta "informare" il cliente che li dentro non ci possono metetre dei pesci...
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , betta , litri , perche , pochi , vive

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17532 seconds with 16 queries