Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 21:44   #21
de toni bruno
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: noale venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok forse ho paura per niente ma leggendo un po nei forum senti di battaglie continue dei conduttori con alghe infestanti, nudibranchi, parassiti vari dei coralli duri e molli, e capisco che le vicinanze fra i coralli e le abitudini di alcuni pesci rischiosi per gli invertebrati quelle si con il sapere dell acquariofilo si evitano. ma quello che infesta e parassita mi smonta molto. e un po come se avessi montato un puzzle in molto tempo e un bimbo ci girasse intorno
de toni bruno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 23:48   #22
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Toni un puzzle lo hai nelle idee e devi schiarirtele un pò documentandoti il più possibile

preparati già a vari problemi, è inevitabili, tutti li abbiamo avuti e continuamo ad averli, soprattutto agli inizi......fai le cose con calma e con cognizione, vedrai che l'imiterai il più possibile il verificarsi dei problemi!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 00:26   #23
de toni bruno
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: noale venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio del sostegno. le spugne di cosa si cibano?esistono refugium allestiti in maniera diversa per trattenere fosfati e silicati? al momento non voglio tentare di allevarvi cibo vivo per la vasca (troppe modifiche logistiche).mi interessa vederlo piu come depuratore, grazie
de toni bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 00:34   #24
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per i fosfati assolutamente le alghe.....silicati se usi un impianto di osmosi con uscita dell'acqua a 0 us, stai tranquillo che non ne avrai di misurabili......

cmq facendo le cose bene.....ossia
giusto quatitativo di rocce, giusto scambio fra vasca sump,bel movimento in vasca,
giusta tecnica :skimmer,pompe,illuminazione ....se ti attieni alle regole base non avrai problemi.......(certo se poi butti cento pesci in vasca le cose cambiano)
ma perchè ti preoccupi di fosfati e company??
descrivi un pò la vasca, cosi vediamo se c'è qualcosa che non va
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 14:02   #25
de toni bruno
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: noale venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora:vasca 80x50x50 170lt 35 kg rocce vive. sump 40 lt. hqi 250w 9 ore 10000 k, attinica 24x2w 11 ore. movimento 2x3000 lt 1600 lt dietro rocciata. skimmer ocean 400 modificato. acqua da pozzetto arriva in sump su spugna e lana sostituite giornalmente. skimmer lavora su primo vano dove flusso viene fortemente rallentato ed e presente roccia 2 kg illuminata18w.dal 1 vano cade in cascata su altra lana e carbone 100 gr (sostituito dopo una settimana).osmoregolatore e pompa rilancio 1000 litri ora. animali 2 sinularie, tubastrea,fungia,favia,spugna blu,euphillya,xenia,ricordea,3 piccoli sps ,alghe varie. 2 amboniensis,1 wundermanny,1tominiensis,2labridi,3 parasema,4 turbo
de toni bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 14:52   #26
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bè dai sei messo bene in tutto, non conoscomolto bene lo skimmer ma per questi litraggi può andare!!!! mantieni una conduzione ottimale e vai tranquillo

p.s. la lana puoi sostituirla anche settimanalmente,,,e le spugne lavarle settimanalmente...ti durano di più
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 15:27   #27
de toni bruno
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: noale venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che ti stai interessando al topic. ti andrebbe di aiutarmi a sperimentare sul mio refugium qualcosa di nuovo se esiste? che ne so: mangrovia o altra pianta e non alga? conosci qualcosa?
de toni bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rocce , sfaldano , vive

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21936 seconds with 14 queries