Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 13:38   #31
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
fatto il cambio dopo due mesi di maturazioen....l'acqua iniziava ad essere maleodorante... dopo il cambio ho visto gli animali per niente sofferenti anzi...procederò con 40lt al mese su una vasca da 200lt...pensio sia il 20% mesile!
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 14:03   #32
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mah...io con il dsb ho fatto la prova di rallentamento nei cambi d'acqua, ma devo dire che la vasca gira meglio con cambi costanti
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 14:13   #33
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambi costanti.......
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 14:22   #34
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Buddha, non è esattamente quello che hai chiesto, ma ci va vicino.

Randy Holmes Farley è professore universitario di chimica negli USA... Ron Shimek penso non abbia bisogno di presentazioni:

http://reefkeeping.com/issues/2005-10/rhf/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/20...ture/index.php
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 14:28   #35
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Date per scontato che il sistema sia troppo grasso..
Se invece fosse scarso di nutrienti e giusto con gli oligo ..
(la Arm rilascia oligo ), abbassare ulteriormente pom e dom di cui i coralli si nutrono è quantomeno pericoloso..i batteri ripopolano solo se c'è nutrimento..ogni vasca è da valutare..specie se con il dsb che ciuccia già di suo..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 14:32   #36
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Date per scontato che il sistema sia troppo grasso..
assolutamente no

Il ricambio d'acqua in natura è continuo, e peer giunta con acqua che viene da mare aperto se parliamo di reef crest, quindi poverissima di nutrienti.

Il cambio d'acqua è l'unico modo che abbiamo per cercare di ovviare al fatto che i nostri acquari sono sistemi chiusi... l'altro è integrare quello che i coralli consumano e togliere quello che espellono.

Io preferisco cambiare l'acqua e ti assicuro che i miei LPS dopo il cambio acqua sono più gonfi di quando somministravo il booster.

Altro grosso problema è che in acqua marina sono disciolti circa 90 oligoelementi e noi ne testiamo forse 4-5...
Il cambio d'acqua fatto con un buon sale li reintegra quasi tutti in un colpo solo e nella giusta proporzione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 15:38   #37
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
In un dsb io l'acqua la cambierei poco e niente a livello teorico se gli oligoelementi sono ben somministrati e bilanciati.
Io invece preferisco di gran lunga fare un cambio d'acqua reinserendo TUTTI gli oligo nelle giuste proporzioni piuttosto che comprare quattro o cinque boccettine (solitamente costose) e dosarne solo alcuni.
Inoltre col cambio d'acqua rimuovi sostanze insolubili e metaboliti non schiumabili.

Last but not least, i batteri rimossi con un cambio nel giro di 20 minuti sono già ripristinati come ti avrà insegnato lo zucchino mio beddo... altro che ciano.
si in poco tempo è vero che si ripristinano, ma bisogna vedere chi ce ne mette 10 di minuti e chi 20 di batterio..... e le conseguenze che porta se non hai uno skimmerone che i nutrienti di cui i nostri batteri si cibano li regola bene....
Bisogna vedere che animale hai sotto in sump....
Quantomeno io il dsb lo vedo così come ho detto: circolo chiuso col minimo possibile di nutrimento, tolto da uno skimmer proporzionato a quel che si dosa.
Meno lo stravolgi e meglio è a mio parere, non come la riproduzione batterica dove più cambi fai e meglio è.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
Date per scontato che il sistema sia troppo grasso..
assolutamente no

Il ricambio d'acqua in natura è continuo, e peer giunta con acqua che viene da mare aperto se parliamo di reef crest, quindi poverissima di nutrienti.

Il cambio d'acqua è l'unico modo che abbiamo per cercare di ovviare al fatto che i nostri acquari sono sistemi chiusi... l'altro è integrare quello che i coralli consumano e togliere quello che espellono.

Io preferisco cambiare l'acqua e ti assicuro che i miei LPS dopo il cambio acqua sono più gonfi di quando somministravo il booster.

Altro grosso problema è che in acqua marina sono disciolti circa 90 oligoelementi e noi ne testiamo forse 4-5...
Il cambio d'acqua fatto con un buon sale li reintegra quasi tutti in un colpo solo e nella giusta proporzione.
paolo convieni anche tu che un animale che reagisce estroflettendosi al massimo palesa una eccitazione positiva dovuta al cambio di qualche condizione e che tramite questo sia più recettivo anche ad essere alimentato....
__________________
26/05/2013

Ultima modifica di riccardo86; 07-11-2012 alle ore 15:42. Motivo: Unione post automatica
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 15:45   #38
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quantomeno io il dsb lo vedo così come ho detto: circolo chiuso col minimo possibile di nutrimento, tolto da uno skimmer proporzionato a quel che si dosa.
Riccardo, scusami, ma non conosco la tua "storia acquariofila"...lo "vedi così" perchè te lo immagini così o perchè hai esperienza di gestione?

Perchè quello che vedo io nella mia vasca è proprio l'opposto.
Ovvero... la popolazione batterica, come ogni altra popolazione vivente, è regolata dalla legge dei minimi (o legge di Liebig) e in questo caso il fattore limitante per la crescita batterica è la quantità di cibo/ossigeno disponibili.
Nel momento in cui rimpiazzo il 5% di acqua vecchia con acqua nuova non popolata dai batteri, mi trovo con il 95% dello spazio saturo di batteri ed un 5% da saturare, con nutrienti e ossigeno praticamente invariati.
Mi basta che un batterio su 20 si riproduca e ho compensato l'asportazione... roba di minuti, non di ore.

Secondo me nè lo skimmer nè la vasca si accorgono di questo presunto scompenso batterico, mentre gli animali giovano dell'apporto degli elementi in traccia che vengono consumati moooooolto più lentamente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 15:45   #39
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Date per scontato che il sistema sia troppo grasso..
Se invece fosse scarso di nutrienti e giusto con gli oligo ..
(la Arm rilascia oligo ), abbassare ulteriormente pom e dom di cui i coralli si nutrono è quantomeno pericoloso..i batteri ripopolano solo se c'è nutrimento..ogni vasca è da valutare..specie se con il dsb che ciuccia già di suo..
esatto e in un dsb l'elemento cardine da considerare nel cambio acqua è sempre lo skimmer che montiamo: se cambi troppa acqua tipo 50% e hai un mostro in sump è meglio che non lo fai il cambio, altrimenti oltre che a partire la vasca parte pure il dsb.
Sempre secondo me....
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 15:47   #40
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
paolo convieni anche tu che un animale che reagisce estroflettendosi al massimo palesa una eccitazione positiva dovuta al cambio di qualche condizione e che tramite questo sia più recettivo anche ad essere alimentato....
si, ne posso convenire... infatti dopo il cambio d'acqua dò sempre da mangiare ai pesci.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , conduzione , dei , dsb , gestione , nella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21553 seconds with 14 queries