|
Originariamente inviata da Ink
|
Franco, per quanto io sia migliorato nella gestione, sono ancora anni luce dall'avere animali belli come i tuoi... chissà se un giorno riuscirò ad avvicinarmi... almeno un po'...
Per quanto io alimenti pochissimo i pesci e nulla ai coralli, zeolite, fonti di carbonio, 11h di luce... non riesco a farli schiarire, nè tanto meno colorare come i tuoi...
Secondo te è meglio settare lo skimmer in modo che abbia un flusso d'acqua basso con tanta aria, oppure un flusso d'acqua più alto rispetto all'aria? un po' come dire una pulizia lenta ma profonda, o rapida ma meno profonda? (ho un BK 200 supermarin, posso regolare il flusso d'acqua, l'aria aumenta da sola, ma in modo inferiore rispetto all'acqua).
Grazie
|
Veramente le foto che hai postato tempo fa non avevano nulla meno di queste.
L'allestimento prima di questa in plexi avevo cambiato le rocce e avevo usato quasi tutte rocce piatte e non avevo raggiunto i colori che volevo, sempre un po ambrati e non brillanti, in 2 anni i nitriti anche se bassi c'erano sempre, ora in questa ho aggiunto rocce tonde che filtrano molto meglio.
Questo per dirti che non è solo lo schiumatoio che fa tutto ma fanno molto le rocce, logicamente poi bisogna trovare un in out ottimale, questo è come la penso io.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Bach
|
animali molto belli, sei sempre bravissimo Franco
|
Grazie Davide
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)