Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
È presto per descriverlo, ma vorrei mostrarvi la rocciata, per avere un parere da voi.
(Non guardate la disposizione degli animali, che non è definitiva).
Non siate crudeli, non ho potuto fare di meglio su na base di 15X15...
Secondo me.. anche se è difficile, dovresti provare a far salire la rocciata più dolcemente... così da fare dei gradini e poter piazzare più animali sopra.. così sembra un pò ripida
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Grazie per il parere. Nella foto non si avverte senso di profondità, ma ti ho fatto uno schema con il paint per farti capire come sono sistemati i vari livelli, più o meno.
Ok se sono messe così va bene ;) dalla foto non si capisce molto bene
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.