Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti qualcuno sta usando questa pompa di aquarium system?
io ho una vasca di 60 x 35 h 45 cm , avevo preso la 1200 ma appena l'ho accesa se non la fermavo mi vuotava l' acquario , ora volevo provare la 600 ma non vorrei acquistare un altro articolo inutilmente per il motivo che sia ancora troppo grossa.
ho il problema del movimento in superficie e mi si forma una patina oleosa.
all'interno ho già 2 Koralie una da 1600 l/h e una 900 l/h ( 1 metà vasca l'altra in fondo )
che mi suggerite ? Grazie.
no la vasca ha un paio di anni
------------------------------------------------------------------------
ma se punto le pompe verso la superficie poi non ho corrente in basso
Ultima modifica di chrism; 01-11-2012 alle ore 12:16.
Motivo: Unione post automatica
secondo me le hydor nano corallia sia 900 che 1600 muovono meta' di quello che promettono.io ti capisco per la patina, per risolvere, nella mia vasca 65 40 40, ho puntando verso la superficie una tunze 1800 ,abbinandola alla mp10,risolto.un saluto.