Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ragazzi mi sapete dire come mai il ph misurato in vasca è 7,75
mentre fuori la vasca il ph è 7,68 ?
Il phmetro è il Ph0 waterproof
tarato su 3 punti scala 4 , 7 e 10.
Come mai il valore del ph cambia in base se misuro il ph direttamente in vasca o fuori la vasca ?
Quando misuro il ph dentro la vasca stacco la corrente di tutto pompa , riscaldatore luce ecc
saluti
Perchè muovi l'acqua stessa! Difatti si usa mettere l'uscita del filtro "a cascata" per alzare un po' il ph
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Perchè muovi l'acqua stessa! Difatti si usa mettere l'uscita del filtro "a cascata" per alzare un po' il ph
ma scusami
l'acqua in vasca non è piu' mossa di quella messa in un bicchiere ?
intanto il ph in vasca è piu BASSO di quella del bicchiere...
Ignoro come la prelevi, ma di solito è quella che peschi quella più agitata, che venga aspirata con una siringa o con un bicchiere!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
In genere non si guarda mai il ph del acqua dei cambi tanto poi in vasca si aggiusta sa solo.
Credo che misuri la stessa acqua direttamente in vasca e da un campione di 50-100 ml prelevato con un bicchiere, non penso stesse parlando d'acqua di cambio, o sono io che ho capito male?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Il pH della stessa acqua, in vasca e in un campione a riposo ma misurati in contemporanea?
In vasca il pH si abbassa anche per effetto della nitrificazione, ecc
si alza fuori perchè sbatti troppo il campione da esaminare.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
A noi interessa quello che c'è in vasca.....quindi io faccio così: spengo la pompa, prelevo il mio campione delicatamente, lo faccio scorrere sulla parete e dentro la provetta senza troppi sbattimenti e mescolamenti e metto subito il reagente...fatto! Col phmetro dovrebbe valere la stessa regola.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo