Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2012, 04:12   #81
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tornando(spero) alla discussione, la vasca mensionata prima il cosiddetto"piedistallo" tanto criticato è partito a inizi 2008 e le foto sono aggiornate a ora 2012, dimostrazione che i sistemi se ben gestiti possono perdurare nel tempo....poi questo ragazzo con tecnica di tutto rispetto e solo quella, perchè le rocce le aveva solo in vasca e senza dsb, ha azzardato veramente tanto, mettendo uno shoal, flavescens, veliverum(mi pare) branco di cromis, insomma bei pesciozzi, poi con tempo avrà ridimensionato il numero su un cubo di 90x90x66!!! nella foto ultima monta una 6x39 anziche la sua classica 400hqi forse per l'estate bò cmq si vede bene!!



io ci metto la faccia e tu??
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2012, 07:35   #82
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che se "ariosa" significa minimal all'eccesso (tipo qualche ultima vasca vista in giro ), senza dsb il rischio sia grosso...
Se ariosa e aerea significa, un giusto quantitativo di rocce, funzionerà e pure meglio..., per via della migliore ossigenazione e pulizia stessa data dalla corrente, meno detriti, più animaletti, più cibo vivo..
Mi preoccupa di più (pensando a temi scientifici) che senza dsb, il percorso eterotrofo anaerobio venga ridotto all'osso..
Pietro, ory che ne pensate..? Così finite di scannarvi...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 14:54   #83
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma certo viene ridotto all'osso si, il processo resterebbe sulle sole poche rocce rimaste, in questa caso si potrebbero piazzare (senza dsb in vasca) i famosi secchielli di Calfo, però rivisitati come si è visto in svariate vasche(contenitori direttamente in sump più bassi ma più ampi come superficie, per risparmiare spazio pensavo anche a metterli uno sopra un'altro, con un pò di spazio in modo che l'acqua lambisca la superficie di quello inferiore ) per tamponare il processo eterotrofo anaerobico.....

vero anche il discorso del giusto quantitativo ma disposto meglio, sicuramente con più superficie esposta delle rocce si ha più processi, quelle rocciate ammassate con un sacco di rocce soffocate secondo me son nulle....che poi si pensa sempre al kg di peso sulle rocce, e non al volume e alla qualità....
cmq Marco anche qui siamo OT la vale era indecisa se farlo o no
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 15:36   #84
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
tornando(spero) alla discussione, la vasca mensionata prima il cosiddetto"piedistallo" tanto criticato è partito a inizi 2008 e le foto sono aggiornate a ora 2012, dimostrazione che i sistemi se ben gestiti possono perdurare nel tempo....poi questo ragazzo con tecnica di tutto rispetto e solo quella, perchè le rocce le aveva solo in vasca e senza dsb, ha azzardato veramente tanto, mettendo uno shoal, flavescens, veliverum(mi pare) branco di cromis, insomma bei pesciozzi, poi con tempo avrà ridimensionato il numero su un cubo di 90x90x66!!! nella foto ultima monta una 6x39 anziche la sua classica 400hqi forse per l'estate bò cmq si vede bene!!



io ci metto la faccia e tu??
Il raffronto fra le due foto dimostra una notevole riduzione della popolazione ittica (rimasti solo cromis),riduzione enorme delle colonie,non ci sono più le stilopore,molte tabulari sparite e pure la tridacna non c'è più.questa e'la palese dimostrazione dell'insufficenza di un simile sistema a reggere il carico che c'era in partenza.l'animale che risalta e'la histrix che cresce anche in natura in condizioni lagunari-paludose e senza grosse necessità di luce.non credo sia questa l'intenzione di Valentina.
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 15:49   #85
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è vero solo la istrix è potuta crescere sul numero di colonie, bè quante ne volevi far entrare?? non ne entrano più!!!!! per i colori ha sopra una 6x39 a 20cm (credo per l'estate)quindi non fa testo......per i pinnuti si è reso conto che non potevano stare come dimensione e vorrei vedere quindi























per il resto si vedono vasche allestite come Dio comanda, e fanno o pena, o saltano o altre fini non gloriose quindi!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 16:26   #86
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
per me questa vasca è strepitosa
una scultura di corallo
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 16:51   #87
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
è vero solo la istrix è potuta crescere sul numero di colonie, bè quante ne volevi far entrare?? non ne entrano più!!!!! per i colori ha sopra una 6x39 a 20cm (credo per l'estate)quindi non fa testo......per i pinnuti si è reso conto che non potevano stare come dimensione e vorrei vedere quindi























per il resto si vedono vasche allestite come Dio comanda, e fanno o pena, o saltano o altre fini non gloriose quindi!!!
Allevare animali ramiscenti non richiede grosse necessità da un punto di vista biochimico....le vasche allestite da Dio,come dici tu,che fanno pena,sempre a tuo giudizio,o saltano dipendono da una cattiva conduzione del proprietario e non certo dal sistema allestito secondo le regole naturali.a me questa vasca non dice assolutamente niente,ma e'un mio giudizio personale.
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 23:21   #88
SimoneL.
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Una cosa interessante che potrebbe essere uno spunto di discussione... chi di voi è stato a Cesena sarà passato per lo stand di planctontech, parlando con Roberto Ferri insieme ad un amico ci ha spiegato la sua nuova creazione, ovvero una vasca a basso consumo energetico che sfrutta addirittura quasi esclusivamente rocce finte, se non sbaglio mi disse che il tutto funzionava anche senza schiumatoio, c'era solo un vano posteriore alla vasca vera e propia..che dovrebbe essere un refugium..ma purtroppo non ricordo bene il funzionamento , c'è comunque da sottolineare che ha detto chiaramente che era una vasca per metterci al massimo LPS e non per allevare sps..forse potrebbe essere un'idea di partenza per chi vuole allestire vasche con meno rocce o meglio con rocce finte assemblate in maniera "minimal"...

trovato... http://www.planctontech.com/acquanatura.html
  Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 23:44   #89
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Una cosa interessante che potrebbe essere uno spunto di discussione... chi di voi è stato a Cesena sarà passato per lo stand di planctontech, parlando con Roberto Ferri insieme ad un amico ci ha spiegato la sua nuova creazione, ovvero una vasca a basso consumo energetico che sfrutta addirittura quasi esclusivamente rocce finte, se non sbaglio mi disse che il tutto funzionava anche senza schiumatoio, c'era solo un vano posteriore alla vasca vera e propia..che dovrebbe essere un refugium..ma purtroppo non ricordo bene il funzionamento , c'è comunque da sottolineare che ha detto chiaramente che era una vasca per metterci al massimo LPS e non per allevare sps..forse potrebbe essere un'idea di partenza per chi vuole allestire vasche con meno rocce o meglio con rocce finte assemblate in maniera "minimal"...

trovato... http://www.planctontech.com/acquanatura.html
Da quel che dici pare che anche Roberto ferri sostenga che le vasche minimal non siano adatte per gli sps....la cosa non mi stupisce affatto...chi ha studiato e conosce un minimo di biologia marina non può che pensarla in questa modo.riflettete neofiti all'ascolto o alla lettura...
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 23:48   #90
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a parte il dosaggio di plancton,phyto,and company il sistema si basa sul MM e non è niente di nuovo......sulla sua funzionalità si sa poco o nulla, o meglio, solitamente chi lo ha provato non aveva le "capacità" per spingerlo al meglio e capirne i benefici o svantaggi,,,,bisognerebbe che qualcuno abbastanza competente se la senta e provi,...poi la cosa fondamentale che attira al MM è il rilascio di elementi che consente di non integrare niente.....chevedevodi provate giovani prodi, io da 2 anni e qualcosa, sto provando con successo un dsb con POCHISSIME ROCCE e niente skimmer, e sto approfondendo questa tecnica per la prox vasca decisamente più grande!!!
P.s. se non si trova l'equilibrio soprattutto con il carico organico e capire quanto ne digerisce la vasca, uno skimmer ci vuole, magari anche sotto dimensionato, o non tenerlo acceso tutte e 24h..
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faccio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26908 seconds with 14 queries