|
In queste vasche l'apparente equilibrio è dato dall'overcrowding; ovvero ci sono talmente tanti pesci e non ci sono abbastanza punti di riferimento per creare territori che di fatto nessuno litiga e si scanna.
E' come se vivessero in un limbo dove non esistono rifugi, tane, zone scelte e si va solo avanti e indietro. Di conseguenza nessun pesce, anche i più aggressivi, litigano tra loro perchè non "gli conviene".
(detto un po' in parole povere)
Ovviamente questo modo di gestire l'acquario non è da prendere come esempio perchè oltre ai pesci incompatibili tra loro, non ha proprio senso avere un pesce e non dargli la possibilità di comportarsi secondo la sua natura... Sono decisamente modelli da evitare.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
|