Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2012, 17:36   #31
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
caricherei tutti i cestelli di cannolicchi ad eccezione del primo in alto da destinarsi ad esempio alla torba, alato vanno le 4 spugne.
Ho letto ora il tuo messaggio, io ho messo nei due cestelli in basso cannolicchi, nel secondo dall'alto torba e sopra della lana.

RIempio un altro cestello di cannolicchi?
La vasca l'ho avviata sabato sera sul tardi
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2012, 20:56   #32
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
si riempi un altro cestello di cannolicchi, mentre la torba la metti nell'ultimo in alto tra due veli di perlon
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 10:41   #33
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
si riempi un altro cestello di cannolicchi, mentre la torba la metti nell'ultimo in alto tra due veli di perlon
Ok. Un consiglio: dovendo poi spegnere il 100 litri quando il 240 sarà pronto cosa è meglio fare tra riempire ora un altro cestello di cannolicchi o riempiere il terzo cestello con i cannolicchi del tetra ex700 quando vado a travasare i pesci nel 240?

L'attivatore batterico in flacone è meglio conservarlo al chiuso fuori dal frigo o dentro il frigo anche se la temperatura del frigo sarà bassa?
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 12:12   #34
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Se il 100 litri non presenta problemi di alghe o patologie varie una manciata di cannolicchi maturi la puoi mettere, non accelera i tempi di maturazione, ma aiuta a far colonizzare i materiali filtranti con diveri ceppi di batteri. E una pratica da fare solo se conosci perfettamente la storia della vasca da cui fai il prelievo, in pratica solo se è tua, altrimenti meglio evitare.

I batteri conservali in frigorifero.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 13:08   #35
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Se il 100 litri non presenta problemi di alghe o patologie varie una manciata di cannolicchi maturi la puoi mettere, non accelera i tempi di maturazione, ma aiuta a far colonizzare i materiali filtranti con diveri ceppi di batteri. E una pratica da fare solo se conosci perfettamente la storia della vasca da cui fai il prelievo, in pratica solo se è tua, altrimenti meglio evitare.

I batteri conservali in frigorifero.
La vasca è mia, ho delle alghe nere a pennello in vasca è un problema? altrimenti compro dei cannolicchi nuovi.
Quelli poi del Tetra posso conservarli o devo buttarli?
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 14:04   #36
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se hai delle alghe a pennello non mettere assolutamente i cannolicchi vecchi nella vasca nuova, perché trasferiresti anche le spore di esse.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 16:48   #37
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
se hai delle alghe a pennello non mettere assolutamente i cannolicchi vecchi nella vasca nuova, perché trasferiresti anche le spore di esse.
ok x i cannolicchi ma le piante dovrò spostarle. cercherò di togliere quante + alghe a pennello rimuovendole manualmente xkè nn posso buttar tutte quelle piante.

Appena me lo studio bene ci monto un impianto di co2 artigianale o uno professionale se lo trvo d'occasione
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240lt , allestiamo , dolce , halp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17011 seconds with 14 queries