Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-06-2007, 17:11   #20
fabri75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
io ho risolto la soluzione installando nel coperchio del mio cayman 50 delle ventole di raffreddamento da pc (40x40 mm) collegate al timer delle luci.
In principio avevo installato due ventole, 1 che soffiava aria dentro e l'altra che soffiava aria fuori.
Considerate che io sono stato costretto in quanto avendo aggiunto 1 neon nel mio cayman 50 (32 litri netti) avevo anche di inverno temperature abbastanza alte...
Cmq dopo un pò di tempo ho fatto la prova di eliminare la ventola di ingresso in quanto utilizzando dei filtri antipolevere si intasavano in fretta e senza filtri la cosa non mi piaceva....provate a pensare quanta polvere muove una ventola che butta sull'acqua un flusso d'aria x circa 10 ore al giorno....???
Eliminando la seconda ventola e lasciando solo la grata di protezione riesco cmq a tenere sotto controllo la temperatura che anche in questi giorni di caldo non ha mai superato i 28°C.Inoltre consiglio di collegare le ventole a uno di quei trasformatori da supermercato regolabili in modo da regolare la velocità di rotazione...la mia adesso sta girando con 7,5 V...d'inverno gira a 4,5V.
Il discorso del riscaldatore....non serve a nulla levarlo dalla vasca...ha un controllo in temperatura (termostato) che lo accende o lo spegne in base alla temperartura dell'acqua e la temperatura impostata....come una caldaia per intenderci...quindi se io lo tengo impostato a 25 gradi lui funzionerà solo se la temperatura scende al di sotto di tale soglia!!! Altrimenti cosa fa.....la minestra.....?

Appena ho un pò di tempo preparerò un articolo sulle modifiche elettriche ed estetiche praticate sul mio cayman, neon, raffreddamento, timer, elettrovavola e luce lunare....tutto perfettamente integrato!

Saluti

Fabrizio
fabri75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , con , questo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32438 seconds with 14 queries