Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Simone 1 cosa OT idem per Gino , che mi conosce ormai da qualche anno......
se vedete o avete la sensazione che qualche topic sia poco seguito....mi avvistae??
questa cosa non mi piace che venga detta perchè a me sembra che in generale siamo sempre sul pezzo ....comunque adesso apro un topic in reef cafè.
per quanto riguarda invece la plerogyra, il bastoncino va benissimo ma fai veramente attenzione di non lacerare il tessuto....fai fare all'animale.....se laceri il tessuto...può andar bene che si cicatrizza , ma se l'animale non è in perfetta salute....rischi che ti vada in batteriosi o di spianare la strada ad alghe perforanti e in questi 2 casi...saluti l'animale.
Matteo ti garantisco che è palpabile ció che ho scritto sia io che l'autore del topic.
Io sono nessuno.....e mi sta bene cosI....
Ma molti se non quasi tutti i moderatori scrivono usare il tasto cerca...
Ma funziona una beata fava.
Alesai....esatto il bastoncino serve per creare tensione all'animale che piano piano sdoppierà senza lacerarsi.
è una tecnica che si usa spesso per i molli
con animali del genere io ti sconsiglio di taleare...e' un metodo brutale che fanno oltreoceano..e' vero..pero' non ti fanno vedere poi come reagisce realmente l'animale...o senno' riesce 1volta su 30 !
con animali del genere io ti sconsiglio di taleare...e' un metodo brutale che fanno oltreoceano..e' vero..pero' non ti fanno vedere poi come reagisce realmente l'animale...o senno' riesce 1volta su 30 !
Veramente dicevano così anche per la Cata , io l'ho fatto e penso di essere stato il primo quì sul forum se lo fanno altrove significa che la possibilità c'è , poi certo le perdite si possono avere.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
con animali del genere io ti sconsiglio di taleare...e' un metodo brutale che fanno oltreoceano..e' vero..pero' non ti fanno vedere poi come reagisce realmente l'animale...o senno' riesce 1volta su 30 !
Veramente dicevano così anche per la Cata , io l'ho fatto e penso di essere stato il primo quì sul forum se lo fanno altrove significa che la possibilità c'è , poi certo le perdite si possono avere.
Ma ti è riuscita la divisione della Cata? Hai usato lo stesso modo del taglio dello scheletro dal basso?
con animali del genere io ti sconsiglio di taleare...e' un metodo brutale che fanno oltreoceano..e' vero..pero' non ti fanno vedere poi come reagisce realmente l'animale...o senno' riesce 1volta su 30 !
Veramente dicevano così anche per la Cata , io l'ho fatto e penso di essere stato il primo quì sul forum se lo fanno altrove significa che la possibilità c'è , poi certo le perdite si possono avere.
Ma ti è riuscita la divisione della Cata? Hai usato lo stesso modo del taglio dello scheletro dal basso?
tagliato col un seghetto fino quasi al tessuto , dato il colpetto per spaccarlo e poi con il bisturi ho reciso tamponatina di betadine e vasca , entrambe vive ed entrambe regalate agli amici perchè quella l' avevo presa propio per provare.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
con animali del genere io ti sconsiglio di taleare...e' un metodo brutale che fanno oltreoceano..e' vero..pero' non ti fanno vedere poi come reagisce realmente l'animale...o senno' riesce 1volta su 30 !
Veramente dicevano così anche per la Cata , io l'ho fatto e penso di essere stato il primo quì sul forum se lo fanno altrove significa che la possibilità c'è , poi certo le perdite si possono avere.
Ma ti è riuscita la divisione della Cata? Hai usato lo stesso modo del taglio dello scheletro dal basso?
tagliato col un seghetto fino quasi al tessuto , dato il colpetto per spaccarlo e poi con il bisturi ho reciso tamponatina di betadine e vasca , entrambe vive ed entrambe regalate agli amici perchè quella l' avevo presa propio per provare.
Quindi non hai atteso la separazione del tessuto in modo naturale....cacchio!!! Comunque complimenti perchè non credo proprio sia così semplice oltre ad essere rischioso.
DiBa perchè deve riuscire una volta su trenta?? se gli animali che hai sono in salute, e le cose si fanno con le dovute precauzioni,non vedo il pericolo ( se non quello relativo)
se nessuno si ponesse certi problemi/rischi penso che ancora saremmo a pescare il 100% dei pesci e dei coralli dal mare, e invece ci sono dei "pionieri/pazzi/appassionati" che ci provano
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
Se ci proverò, tenteró non tagliando il tessuto alla fine non c'è bisogno di fare con fretta e mi da l'idea ci siano migliori possibilità di riuscita nel lasciar fare la divisione all'animale