Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio acquario di comunità e un 120lt lordo e da circa 3 settimane ho introdotto 2 f e 1 m di ramirezi adesso si è formata la coppia e ieri sera ho trovato su una foglia una bella quantità di uova che erano sorvegliate dai due rem e non facevano accostare nessuno alle uova scacciavano pur il trigogaster che e un pesche enorme nei loro confronti.
poi ho notato che la coppia di rem e molto ma molto aggressiva nei confronti dell'altra femmina rimasta anche se si trova alla parte opposta della vasca viene attaccata ripetutamente.
Che delusione stamani sulla foglia le uova erano scomparse chi le aveva mangiate? i cory ?
che sono presenti in vasca o sono state spostate in un posto dove non sono a vista.
Mi sapreste aiutare a capire cosa sia successo, ciao e vi ringrazio.
ciao! come ti hanno detto cerca di sfoltire la fauna se vuoi riprodurli e allevarli assieme ai genitori.
probabilmente sono stati gli stessi genitori a mangiare le uova, le prime riproduzioni in genere tendono a fallire anche a causa della poca esperienza e spesso non vengono fecondate tutte, quando la % di uova non fecondate è maggiore rispetto a quelle feconde i genitori valutano se sia il caso o meno di proseguire con le cure visto che comportano stress, fatica e sforzi non indifferenti.
altri motivi possono essere la presenza di pesci che li disturbano (es. corydoras) o valori non adatti alla schiusa (valori alti di ph e conducibilità).
considera che i corydoras sono piuttosto fastidiosi visto che occupano lo stesso livello d'acqua, se vuoi tenere questa specie potresti mettere degli hastatus, habrosus e pygmaeus, che svariano su più livelli, spesso li vedi poggiarsi sulle foglie o sugli arredi.
sono anche di dimensione contenuta e possono essere dei buoni target fish da allevare al posto degli otocinclus.
altrimenti se la riproduzione non è per te fondamentale, puoi inserire dei lebiasinidae come nannostomus eques o marginatus che sono tra i più piccoli della specie, con questo non significa che in caso di nascita di larve non le mangeranno perchè parliamo comunque di potenziali predatori, ma rispetto ad altri caracidi fanno più fatica a predarle.
diciamo che i valori sono un pò pochini, se riesci acquista anche i test di no2/no3, comunque i due valori postati sono alti per la specie, cerca di abbassarli.
la femmina spaiata cerca di darla via perchè verrà comunque scacciata dalla coppia che la vede come intrusa e potenziale predatore.
diciamo che i valori sono un pò pochini, se riesci acquista anche i test di no2/no3, comunque i due valori postati sono alti per la specie, cerca di abbassarli.
la femmina spaiata cerca di darla via perchè verrà comunque scacciata dalla coppia che la vede come intrusa e potenziale predatore.
Scusa gli no2 0 e gli no3 10 per il ph e kh lo so già li sto abbassando pian piano per la femmina avevo pensato di lasciarla li dove è e di spostare la coppia giù dove non ci sono i cory e i trigogaster gold che ne pensi?
Ciao e grazie.