Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2012, 21:31   #1
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giampiero Peroni Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ecco alcune foto:




Secondo voi lo spolipamento e' normale. Scusate le foto ma ho solo una piccola macchina digitale compatta.

Ho sempre giudicato lo spolipamento dei miei sps eccessivo, se confrontato con quello di alcuni amici, però anche la vasca di Valentina presenta sps ben spolipati, ma tutti in perfetta salute.
Riassumo in breve la mia gestione:
- metodo belling per Ca+Mg (60 ml/giorno) , Kh(75 ml/giorno), elements (5ml/giorno)
- Zeolite in sump e skimmer sovra dimensionato perché mi piace dare da mangiare ai pesci ( ore 14:00 con mangiatoia, ore 20:00 io con cibo liofilizzato)
- illuminazione led 10 ore 108 watt 14.000 kelvin più Alba e tramonto
- alimento i coralli a giorni alterni con x-Aqua day one prima dello spegnimento delle luci, più integro macro elementi con dosometriche ( potassio+iodine+ferro).
- cambio acqua ogni 3 settimane
- cambio carbone e zeolite ogni mese.

La crescita dei coralli la considero regolare o meglio nella norma.
La vasca gira ma è' lontana dalla magnificenza delle vostre, soprattutto in termini di colori.
effettivamente lo spolipamento nelle seriatopore e pocillopore e' bello pronunciato
vedo pero' i colori parecchio scuri
che valori hai?
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
estroflessione , polipi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23702 seconds with 14 queries