Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Interessante Mirko. Di che marca è il tuo? Io ne ho ordinato uno della Wave su internet proprio perchè non riesco a trovarne nessuno nei negozi di acquari. Trovo solo quelli verdi che non mi piacciono dovendoli montare ai lati della vasca. Comunque mi pare di capire che la differenza la faccia il silicone. Quello che ho ordinato io costa 10 euro per 4 metri. Il tuo quanto lo hai pagato?
Grazie come sempre delle risposte e a breve posterò foto della vasca allestita, ma ancora senza piante che spero arrivino questa settimana.
Eccomi con le foto dell'allestimento. Nella prima una panoramica con la mensola che sorregge la plafoniera. Nella seconda un panoramica della vasca. Nel prato e fra le rocce dominerà la calli, ma a ridosso delle ultime volevo provare a mettere un pò di staurogyne repens e dietro di lei del micranthemum micranthemoides per formare dei cespugli. Che mi dite? Qualcuno ha esperienza su queste piante. Il fondo è l'Amaziona della ada, ma come protocollo volevo utilizzare quello della Sera. Secondo voi può andare o vado incontro a un disastro. L'alternativa che mi alletta è il protocollo avanzato della seachem, ma non l'ho mai utilizzato e dovrei procurarmelo su internet.
ho messo anch io i tubi trasparenti presi dalla ferramenta l foriscaldati in punta sul fornello e una volta imboccati l ho pigiati facendoli girare... entrano
__________________
io ci metto la faccia...e tu???