Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Spiega anche il perchè...
Personalmente doso come Riccardo...lavoro su 3 turni e faccio come posso.
by....Gino
migliorano colori , crescita e di conseguenza la salute in generale
perché riescono a nutrirsi meglio
un esempio è che con colori chiari e con tessuti non spessissimi non ho l'ombra di una turba.
cosa che invece era frequente nella vecchia vasca in cui non adottavo questo metodo, i tessuti erano spessi ma ciò nonostante i coralli erano impestati di turbe.
si autoregolato meglio le zoox che rimangono pochissime e si accendono i colori.
ovviamente la crescita aumenta senza periodi di stallo.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 23-10-2012 alle ore 17:11.
buddah avevo risposto gia' a Gino
ecco quello che ho notato
Originariamente inviata da valentina84
Originariamente inviata da Ciccio66
Originariamente inviata da valentina84
cambia eccome
Spiega anche il perchè...
Personalmente doso come Riccardo...lavoro su 3 turni e faccio come posso.
by....Gino
migliorano colori , crescita e di conseguenza la salute in generale
perché riescono a nutrirsi meglio
un esempio è che con colori chiari e con tessuti non spessissimi non ho l'ombra di una turba.
cosa che invece era frequente nella vecchia vasca in cui non adottavo questo metodo, i tessuti erano spessi ma ciò nonostante i coralli erano impestati di turbe.
si autoregolato meglio le zoox che rimangono pochissime e si accendono i colori.
ovviamente la crescita aumenta senza periodi di stallo.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Pongo una domanda agli zeolitiani. E' possibile che stimolando l'apertura dei polipi, in qualche maniera assieme ad essi, si stimoli anche una maggiore ricettivita' anche del tessuto corallino che non potremmo chiaramente distinguere ad occhio nudo? Secondo me si, il corallo stimolato nell'insieme ad essere piu ricettivo tramite un prodotto o quello che volete, assorbirebbe meglio il microplancton della scrollata di zeolite migliorando l'assimilazione di esso... Zeolitiani dite la vostra
Stefano quindi tu pensi che non serva a niente farli estroflettere prima di dosare cibo o cibarli solo a polipi estroflessi fisiologicamente?
Vale spieghi meglio cosa cambia..in pratica ..dammi dei valori..tipo crescita maggiorata, più colore, meno tiraggi, tessuto più spesso..insomma di che parliamo..?
Io onestamente dosi ogni tanto golden perl da 50 micron come nutrimento, mi viene spontaneo dosarlo soprattutto quando Spolipano di più..ma vorrei capire quali sono i vostri riscontri sul campo..
Vale altri modi per falò estroflettere? La storia della kalk o del carbonato di calcio o magnesio come la vedete?
Come abbiamo scritto io e Filippo qualche post precedente io credo che in quei casi il polipo estroflettere di più in risposta ad un deficit luminoso (compensazione eterotrofa)..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riccardo86
Pongo una domanda agli zeolitiani. E' possibile che stimolando l'apertura dei polipi, in qualche maniera assieme ad essi, si stimoli anche una maggiore ricettivita' anche del tessuto corallino che non potremmo chiaramente distinguere ad occhio nudo? Secondo me si, il corallo stimolato nell'insieme ad essere piu ricettivo tramite un prodotto o quello che volete, assorbirebbe meglio il microplancton della scrollata di zeolite migliorando l'assimilazione di esso... Zeolitiani dite la vostra
In effetti niente dovrebbe essere più cibo vivo del batterio plancton ..
Quindi tu dici di scrollare o la sera a polipi estroflessi di loro o dopo averne stimolato lo spolipamento?
Questo lo posso provare..
Tra l'altro io accendo la vasca dalle 18 quindi di giorno posso alimentare tranquillamente..
__________________
Ultima modifica di buddha; 23-10-2012 alle ore 17:05.
Motivo: Unione post automatica
Stefano quindi tu pensi che non serva a niente farli estroflettere prima di dosare cibo o cibarli solo a polipi estroflessi fisiologicamente?
Vale spieghi meglio cosa cambia..in pratica ..dammi dei valori..tipo crescita maggiorata, più colore, meno tiraggi, tessuto più spesso..insomma di che parliamo..?
Io onestamente dosi ogni tanto golden perl da 50 micron come nutrimento, mi viene spontaneo dosarlo soprattutto quando Spolipano di più..ma vorrei capire quali sono i vostri riscontri sul campo..
Vale altri modi per falò estroflettere? La storia della kalk o del carbonato di calcio o magnesio come la vedete?
Come abbiamo scritto io e Filippo qualche post precedente io credo che in quei casi il polipo estroflettere di più in risposta ad un deficit luminoso (compensazione eterotrofa)..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riccardo86
Pongo una domanda agli zeolitiani. E' possibile che stimolando l'apertura dei polipi, in qualche maniera assieme ad essi, si stimoli anche una maggiore ricettivita' anche del tessuto corallino che non potremmo chiaramente distinguere ad occhio nudo? Secondo me si, il corallo stimolato nell'insieme ad essere piu ricettivo tramite un prodotto o quello che volete, assorbirebbe meglio il microplancton della scrollata di zeolite migliorando l'assimilazione di esso... Zeolitiani dite la vostra
In effetti niente dovrebbe essere più cibo vivo del batterio plancton ..
Quindi tu dici di scrollare o la sera a polipi estroflessi di loro o dopo averne stimolato lo spolipamento?
Questo lo posso provare..
Tra l'altro io accendo la vasca dalle 18 quindi di giorno posso alimentare tranquillamente..
buddha se trovi "il mezzo" per farli estroflettere e quindi renderli più sensibili e pronti a cosa immetti in acqua al momento che vuoi, loro si ciberanno di quello che vuoi quando vuoi.... Io il mezzo ce l'ho....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_
Originariamente inviata da buddha
PERCHÈ dici che non ha senso..se facendolo spolipare assume meglio il cibo..
non con il reefbooster, se vuoi operare così usa gli amino-acid kz e dopo 1 o 2 ore somministri il cibo...
se invece degli aminoacidi, che inquinano e non vengono ben predati da un corallo poco estroflesso o poco ricettivo in quel momento, usassi un prodotto che non inquina per farli aprire e dopo 1 o 2 ore versassi il cibo, non avrei salvaguardato un pò l'inquinamento della mia vasca e un pò anche il colore dei coralli senza disperdere in acqua aminoacidi inutilmente che non sarebbero ben assimilati....
__________________
26/05/2013
Ultima modifica di riccardo86; 23-10-2012 alle ore 19:52.
Motivo: Unione post automatica
Quindi la risposta ai coralli scuri potrebbe essere più dipendente da un cattivo modo di alimentare che da luce o altre variabili..
I migliori modi per farli spolipare? Oltre gli amino?
E il cibo migliore quindi? Batterioplancton?
E allora il reef booster che cibo inutile è se non può essere predato? Conterrà amino ?
per me si al 100%
io mi trovo benissimo con gli ammino per cui per ora non vado a cercare altro
credo inoltre che il reefbooster venga predato in qualche modo perche' dosandolo e' resuscitato praticamente da uno scheletro che era diventato, un sun coral( non mi sovviene il nome perdonatemi) che nessun altro alimento era riuscito a far riprendere, e di solito questo e' un corallo che si riesce far campare quasi esclusivamente con cibo vivo
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
per me si al 100%
io mi trovo benissimo con gli ammino per cui per ora non vado a cercare altro
credo inoltre che il reefbooster venga predato in qualche modo perche' dosandolo e' resuscitato praticamente da uno scheletro che era diventato, un sun coral( non mi sovviene il nome perdonatemi) che nessun altro alimento era riuscito a far riprendere, e di solito questo e' un corallo che si riesce far campare quasi esclusivamente con cibo vivo
Concordo che il reef booster sia un prodotto che aiuti e molto in fasi critiche perchè come scritto in etichetta è un super concentrato di aminoacidi e vitamine, omega 3 e un sacco di altra roba. Devo però dire che è inquinantissimo e scurisce in maniera massiccia gli animali e a mio parere anche diluito non può diventare una costante perchè per me smarrona eccessivamente anche in dosi minime. Queste testimonianze di salvezze dimostrerebbero che gli animali gli aminoacidi li predano e come in qualche modo!!!!! Di testimonianze di reef booster ce ne sono parecchie, ma di pappone o dayone xaqua o altre brodaglie non parecchie....
A questo punto condivido quel che dice valentina che gli amino in sè e per sè fanno trovare benissimo gli animali, con la possibilità di gestirci il loro nutrimento che sia il frammento di aminocomplex o la goccia di amino brightwell o kz.
Allora dico, perchè disprezzare un aiuto alla ricettività dell'animale quando noi fisicamente possiamo nutrirlo in un breve lasso di tempo, magari quando possiamo essere a casa.
Poi c'è chi può nutrirlo il sistema con una badilata di roba in vasca a tutte le ore e non ha problema, ma chi come me non può perchè per come è progettato il suo se viene squilibrato troppo smarrona tantissimo e deve programmare ogni singolo gesto per avere il risultato che vuole.
Quindi se si possono aiutare gli animali, perchè non farlo?