Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Marino) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “ In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2012, 17:54   #1
Gab72
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gimmi, ben ritrovato.

Al momento ho acquistato un inverter da 300 watt per fare un po' di prove di autonomia con una batteria da auto da 50 Ah che ho a portata di mano.
Per quanto ci si possa dimensionare teoricamente l'impianto, rimango sempre molto più confidente nel fare un minimo di esperienza pratica.

Stò sdoppiando i cablaggi delle pompe ( 70W ) per collegarmi al gruppo batteria + inverter ; lo scopo sarebbe quello di andare col solare durante il giorno e, tramite un interruttore temporizzato, passare alla rete durante la notte.

Una volta che mi sarò fatto un'idea dell'autonomia di cui ho bisogno ( non mi dispiacerebbe tenere la batteria che ho già ), allora passerò al dimensionamento dei pannelli anche in base all'irraggiamento nella mia zona e alle ore di luce.

Come avevo già accennato, è più un fai-da-te didattico che altro, ma piano piano stò andando avanti ; sono curioso di vedere cosa si riesce a fare soprattutto durante la stagione invernale, quella ovviamente peggiore.

Me la stò prendendo con calma, ma fai pure un giro ogni tanto, sei sempre il benvenuto.

Gab72
Gab72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , energetica , gestione , marino , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15632 seconds with 14 queries