Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2012, 13:25   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) vengono solo da fuori
2) i coralli ne consumano
queste "sparate" te le quoto in quanto inoppugnabili
Quote:
3) il controllo di questo minerale, per non riuscire a gestirlo, ce ne vuole davvero...
Questa proprio no.
A qualsiasi acquariofilo tu chieda, italiano o estero, dsb o bb o vattelapesca, ti risponderà che il problema principale della vasca sono i fosfati


Il discorso che segue ... non lo seguo. Ho solo capito che sei simile a zucchino e quindi non mi ci metto nemmeno a discutere di batteri con te!!!

Facezie a parte, se io domani dalla mia vasca levassi lo skimmer continuerei ad avere nitrati a zero... ho quasi 300 kg di rocce e 300 di sabbia, un sacco di coralli e di luce e quindi il ciclo dell'azoto è pacifico.

Non sono inoltre d'accordo sul fatto che il dsb sia più efficiente del percolatore, il quale dispone di un flusso forzato e di ossigeno atmosferico in abbondanza per ossidare l'ammonio, mentre il dsb lavora più che altro per diffusione, molto più lenta della circolazione vera e propria.

Il problema sono i fosfati, il cui ciclo non ha una fase gassosa, ma al limite uno stadio finale di accumulo come ortofosfato.
Seguendo l'assunto che i fosfati vengono da fuori, o faccio un filtro con mezzo metro cubo di chetomorfa per assorbirli... oppure non so immaginarmi come li levo, con 30 pesci belli ciccioni che mangiano due volte al giorno.


last but not least... trasferiamo qui questa interessante discussione?!?

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061881847
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bach , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15312 seconds with 14 queries