Ok grazie mille!
Ho un piccolo aggiornamento! Stasera ho spostato le lumache in un vecchio acquario di 15 litri (il mio primo, dedicato causa inesperienza ad un povero carassio che per fortuna ora è nel laghetto che sguazza felice e cresciuto a dismisura!), riempito per un terzo con l'acqua presa dell'acquario dei carassi mescolata con l'acqua del vaso precedente, così ho avuto modo di maneggiarle e guardarle per bene...3 di queste, lunghe 5/6mm assomigliano proprio alle physa, anzi hanno il guscio proprio tanto maculato (segnalo che due di queste non fanno altro che copulare...).
Le altre 5, rotonde e sul rossiccio trasparente, piccole 2/3mm mi sanno da planorbis, mah...vedremo!
Per il momento non le metto in acquario, aspetto che crescano un po per capire meglio di che tipo sono...dato che non ci metto il filtro nell'acquarietto magari cambierò metà acqua ogni volta che faccio il cambio dell'acqua dei carassi. Pensavo inoltre di dare loro una verdurina ogni 2 giorni circa per non inquinare troppo l'acqua.
Spero tanto che sopravvivano perché sono troppo simpatiche e devo ammettere che sono state proprio una bella sorpresa, non avrei mai immaginato di affezionarmi a delle lumachine! (contagiando anche mia figlia che non smette un secondo di ammirarle)
Scusate se mi sono dilungato troppo...sono a disposizione per ogni vostro consiglio o critica!
Grazie.
|