Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-10-2012, 07:07   #11
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
E se rilasciasse qualche ossigeno singoletto oltre a molecolare..il primo sarebbe estremamente reattivo (vedi acqua ossigenata)..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da leo.agu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Dimmi che hai fatto le foto delle Larve.........
ci ho provato:





------------------------------------------------------------------------
allora... le uova si sono schiuse entro la notte in un bicchiere tipo becker da 150ml senza nessun movimento, appeso all'acquario per mantenere la temperatura. parecchie uova (circa 70%) non sono schiuse rimanendo in superficie o cadendo sul fondo, oggi le ho eliminate. oggi ho cambiato l'acqua nel bicchiere 4 volte (la mia paura è l'ossigenazione). ci saranno una decina di prolarve si muovono solo se stimolate da luce (gli dà fastidio) e da stimoli meccanici, per ora sembrano solo uova con la coda. tra tre giorni dovrebbero mutare in larve e cominciare a mangiare, a quel punto le trasferirò in un acquarietto.
Che figata..ti auguro in bocca al lupo..forse servirebbero rotiferi? Che mangiano?
__________________

Ultima modifica di buddha; 15-10-2012 alle ore 07:11. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
picturatus , riproduzione , synchiropus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45780 seconds with 14 queries