Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie Fede,
ti assicuro che non e' la poca voglia di informarsi (almeno da parte mia ) te lo assicuro e' solo che per chi non e' esperto come me a volte leggere e rileggere nozioni con rapporti grafici , bande da coprire ...lumen , kelvin, nm, watt, colori vari ecc crea moooolta confusione sopratutto a chi con questa materia ci mastica poco, poi come ben sai nei forumi ( parlo in generale) a volte seguire tanti utenti e' sempre cotroproducente perche' forviante, io cerco di fare oro di tutte le cose che mi vengono dette sopratutto dagli utenti esperti e poi decido su cosa adottare, in linea di massima con gli acquari ci so fare sia coi dolci che sui marini di contro non capisco tanto di elettricita' percio' dovendomi cimentare nella costruzione di una plafo a led vorrei assimilare tutto quello che mi puo' essere utile per metterlo poi in pratica.
NOn ricordo il calcolo che si fa 'grossomodo' per il dissipatore, comunque credo che 2x1 sia un po piccolino, magari messo sulla vasca rischia di flettere anche
Quelli che ho io sono d 8cm di larghezza e ti posso assicurare che non scaldano per nulla e non necessitano di nessuna ventilazione forzata (40 LED da 1 watt su una barra di 120cm di lunghezza)
uhh Grazie letto!! scusa ma con tutti i link in giro per il forum a volte mi perdo......i
nfatti e' grazie a te se ne capisco una nicchietta in piu' ora
rettifico il post:
secondo te potrebbe andare una plafo costruita con questi elementi?:
Prova a dare uno sguardo al mio sito, c'è tutto spiegato passo passo con foto
ciao ho letto un pò le tue esperienze con i led
ti volevo chiedere come va la 5 esperienza con 40W sullo juwel???
ho visto che avevi un driver fatto in casa come mai non lo hai più utilizzato possibile avere lo schema???
Quindi 120x8/40 sono 24 ovvero ogni watt bisogna assicurare 24 cm di dissipatore...nel mio caso io ho già una plafoniera dove smonto il coperchio superiore con le ventole e posso mettere dentro l'illuminazione che voglio, strisce, led neon luci con attacco E27 ecc ecc.....
in merito all'illuminazione ed i suoi colori bisogna distinguere tra le necissità per la pianta e quelle per l'occhio umano, per farla breve però basta considerare che ci possiamo proporre di riprodurre il più fedelmente possibile lo spettro solare, io ho raggiunto ottimi risultati usando bianche caldi e efreddi, ambra verdi e rossi...diciamo che riproduco anche l'alba e il tramonto ed il mezzogiorno dove sembra proprio che ci sia il sole in vasca.
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
per l'esperienza dello juwel che mi dici bastano i 40led che hai montato????
io vorrei fare una cosa simile con 16 per tipo per un 130x50x60 cosa ne pensi