Beh, certo non è per la carenza di calcio -non avrebbe perso pezzi già solidificati-; se il problema è il pH allora dovrebbero avere i gusci rovinati tutti gli esemplari... e non sarebbe la parte nuova quella più colpita ma quella vecchia.
Non è che per caso hai osservato accoppiamenti in questo periodo? Perché i maschi combattono tra di loro per la conquista della femmina e si possono rovinare la conchiglia -che magari nel caso dell'esemplare in foto era già un po' debole, rispetto a quella dell'altro eventuale maschio-.
Anche se non penso sia quella la causa...
__________________
Alessandro
|