Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Stenoxp grazie mille è una di quelle risposte da "reputazione positiva"...ma veniamo a noi
nella vasca in questione io ho già un illuminazione aled strisce dove raggiungo gli 8000 lumen, diciamo che data la loro bassa resa (difatti ho citrca 100watt...tanto quanto consumato da un analoga illuminazione realizzata con i neon) vorrei provare a cambiare le strip led con led più performanti.
l'illuminazione che vorrei ottenere è quella idonea a far crescere la calli o piante difficili e rosse, in merito alla qualità cromatica, dopo circa un 20 tentativi con le strip led sono riuscito a riprodurre un illuminazione-consentitemi ma non lo dico perchè sono io- da favola, sembra che ci sia il sole in vasca.
questa illuminazione l'ho ottenuta miscelando temperature di colore diverse, il warm white, il cool white l'ambra (alba e tramonto) il rosso e il verde.
a questo punto che watt totali (o meglio lumen) dovrei raggiungere tra i diversi led supponendo che vorrei illuminarli con i bianco caldo e freddo (a 6500K)solamente?
in termini di dissipazione meglio 1w o 3w?
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Stenoxp grazie mille è una di quelle risposte da "reputazione positiva"...ma veniamo a noi
nella vasca in questione io ho già un illuminazione aled strisce dove raggiungo gli 8000 lumen, diciamo che data la loro bassa resa (difatti ho citrca 100watt...tanto quanto consumato da un analoga illuminazione realizzata con i neon) vorrei provare a cambiare le strip led con led più performanti.
l'illuminazione che vorrei ottenere è quella idonea a far crescere la calli o piante difficili e rosse, in merito alla qualità cromatica, dopo circa un 20 tentativi con le strip led sono riuscito a riprodurre un illuminazione-consentitemi ma non lo dico perchè sono io- da favola, sembra che ci sia il sole in vasca.
questa illuminazione l'ho ottenuta miscelando temperature di colore diverse, il warm white, il cool white l'ambra (alba e tramonto) il rosso e il verde.
a questo punto che watt totali (o meglio lumen) dovrei raggiungere tra i diversi led supponendo che vorrei illuminarli con i bianco caldo e freddo (a 6500K)solamente?
in termini di dissipazione meglio 1w o 3w?
Concordo con te nell'utilizzare + tipologie possibili di colori per ricreare lo spettro solare , nei bianchi il rapporto 1/1 tra cool e warm è buona cosa ma come hai potuto constatare si deve integrare con colori caldi e freddi per inserire i rispettivi "picchi" di colore , hai fatto benissimo ad utilizzare il verde per avere i 520nm ma in effetti ti manca lo spettro dei blu e dei rossi che nei loro picchi sono + utilizzati dalle 2 clorophille.
Se non volessimo scendere a compromessi dovremmo utilizzare White cool/warm 130/100lm/W ,UV 410 420nm, Blu Royal 450 465nm , Blu 465 485nm , Cyan 485 520nm ,Green 520 535nm, Amber 585nm 595nm,Red/Orange 610 620nm, Red 620 630 , ma per avere il giusto rapporto di n° di led ci vorrebbe una plafo per una vasca di almeno 300l netti .
In effetti possiamo scendere a compromessi , i 2 tipi di clorophille (a-b) agiscono rispettivamente :
tipo a: 430nm 662nm =Royal Blu (450 465)+ Red (620 630)
tipo b: 453nm 642nm = come sopra
carotenoidi: 450nm 480/485nm Royal Blu + Blu (465 485)
Gli 8000 lm che avevi in vasca a me sembrano molti , sarebbero + adatti a vasche mediamente illuminate a partire da 200l netti.
Per i tuoi 100l 6500lm forniscono una luce intensa in vasca che soddisferebbe anche le piante + esigenti.
Sui tipi e n° di led ,come già detto, ti consiglio quelli bianchi freddi da 1W che abbinerai a quelli colorati , quelli warm praticamente ti servirebbero a poco ma puoi inserirli, il n° totale dei bianchi è però destinato a salire 23 cool + 30 warm oppure 30cool + 21warm ecc..
Se usi solo i cool ti "bastano" 46 led + circa 14 "rossi"+ circa 7 "blu" per un tot di 67W circa , ma è una mia proporzione , dunque ti conviene informarti bene su che esigente di lunghezze d'onda ha bisogno la tua flora
Per quanto riguarda la dispersione termica + su vai con i W + scaldano e meno rendono/durano.
Una cosa trovo strana o non ho ben capito , dici che per produrre gli 8000lm con le strip consumavi 100W e con un pò di sforzo ci può stare , ma che sia uguale al consumo dei T5 per produrre gli 8000lm mi sembra strano , normalmente un buon T5 per fare quel flusso consuma oltre 300W.
Non concordo sul blu nelle vasche dolci, difatti i led bianchi sono led blu a cui sono stati fatti depositare diversi strati di fosforo e suoi sali, diciamo che è un procedimento molto simile a quello che si usano nei neon ecc ecc.....
avevo letto uno studio americano dove avevano ottenuto la produzione su poiante di pomodoro usando una combinazione di soli led rossi e blu, con i blu che erano appena il 4% del totale.
in realtà noi potremmo ottenere plantacquari favolosi solo con questi due led, ma se le clorofille così facendo sono soddisfatte il nostro occhio non lo sarebbe per nulla.
anche il verde che ho aggiunto non serve alle piante, ma ha reso al mio occhio la vasca più illuminata (l'occhio umano diciamo che volgarmente vede di più le temperature di colore sul verde).
Secondo il mio modesto parare usando i bianchi già si da abbastanza picco di blu (al massimo si usa qualche led sui 10.000K) restano da inserire i rossi, e per ricreare l'effetto alba tramonto l'ambra ed il verde per illuminare a giorno l'acquario.
infine io pensavo che i neon avessero una resa di circa 70/80 lm a watt, e quindi poco distante dai 90 lm watt delle strisce led.
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Non concordo sul blu nelle vasche dolci, difatti i led bianchi sono led blu a cui sono stati fatti depositare diversi strati di fosforo e suoi sali, diciamo che è un procedimento molto simile a quello che si usano nei neon ecc ecc.....
avevo letto uno studio americano dove avevano ottenuto la produzione su poiante di pomodoro usando una combinazione di soli led rossi e blu, con i blu che erano appena il 4% del totale.
in realtà noi potremmo ottenere plantacquari favolosi solo con questi due led, ma se le clorofille così facendo sono soddisfatte il nostro occhio non lo sarebbe per nulla.
anche il verde che ho aggiunto non serve alle piante, ma ha reso al mio occhio la vasca più illuminata (l'occhio umano diciamo che volgarmente vede di più le temperature di colore sul verde).
Secondo il mio modesto parare usando i bianchi già si da abbastanza picco di blu (al massimo si usa qualche led sui 10.000K) restano da inserire i rossi, e per ricreare l'effetto alba tramonto l'ambra ed il verde per illuminare a giorno l'acquario.
infine io pensavo che i neon avessero una resa di circa 70/80 lm a watt, e quindi poco distante dai 90 lm watt delle strisce led.
Si sono d'accordo con te anche la resa cromatica è importante anzi se vogliamo dirla tutta dei nostri acquari ci gustano i colori di quello che alleviamo , riguardo alla resa luminosa dei neon tagliamo la testa al toro e facciamo che un neon di media qualità ci dia sui 50lm/W .
Per molti la soluzione luminosa migliore è fare plafoniere ibride per unire i vantaggi delle 2 categorie.
Ciao, mi aggiungo.
Io ho bisogno di 14 bianchi freddo, 8 royal , 8 blu.
OK Kenzo ..............(avevo la Twingo Kenzo......che nostalgia)
------------------------------------------------------------------------
Per ora la quota totale ufficiosa è 338 led , riepilogando:
Tonywarriors: 10 Bianchi ,5 royal , 5 blue tot 20
Marco3020 + amico: 78 bianchi, 68 royal , 10 blue tot 156
Stenoxp: 40 bianchi, 4 roy , 4 blu, 12 rossi tot 60
Frankybo: 25 bianchi , 13 royal , 13 blue , 4 red , 11 cyano , 6 rossi tot 72
Kenzo: 14 bianchi, 8 roy, 8 blu tot 20
Mi raccomando , se dimentico qualcuno o sbaglio ditemelo...
Ultima modifica di stenoxp; 15-10-2012 alle ore 09:59.
Motivo: Unione post automatica
quindi veniamo a noi, mi dovrebbero servire:
-40 led da 1w 6500K led da 1w 3000K
quanto mi verrebbero a costare all'incirca?
thank
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Allora il distributore per l'italia mi ha quotato gli XB-D bianchi:
"Buongiorno sig. Marcon,
Di seguito quotazione:
- XBDAWT-0-1C0-R40-00 0,89€ per 250 500 pcs stock
Cordiali saluti"
Ho richiesto che mi specifichi se il prezzo è ivato e se può fornire anche materiale vario come dissipatori e driver di alimentazione, ma data la cifra presumo sia senza IVA in questo caso sarebbero 1,07€ circa per gli XB-D o 1,2€ per gli XT-E più ovviamente il montaggio su star in alluminio di cui preventivo deve arrivarmi risposta.........spero il prima possibile così avremo un prezzo definitivo.
quindi veniamo a noi, mi dovrebbero servire:
-40 led da 1w 6500K led da 1w 3000K
quanto mi verrebbero a costare all'incirca?
thank
Allora i costi esatti al centesimo per ora non li ho , calcola comunque che in teoria il costo di saldatura dovrebbe aggirarsi sotto l'€ dunque sempre in teoria siamo a circa 2€ a led per quelli bianchi + le spese di spedizione che dovrò affrontare per le quali concorderemo il metodo migliore.
In ogni caso attendo risposte dal fornitore per fare un prezzo + preciso.
------------------------------------------------------------------------
Per ora la quota totale ufficiosa è 398 led , riepilogando:
Tonywarriors: 10 Bianchi ,5 royal , 5 blue tot 20
Marco3020 + amico: 78 bianchi, 68 royal , 10 blue tot 156
Stenoxp: 40 bianchi, 4 roy , 4 blu, 12 rossi tot 60
Frankybo: 25 bianchi , 13 royal , 13 blue , 4 red , 11 cyano , 6 UV tot 72
Kenzo: 14 bianchi, 8 roy, 8 blu tot 20
Agri: 40 Bianchi freddi , 20 Bianchi caldi tot 60
Mi raccomando , se dimentico qualcuno o sbaglio ditemelo...
Ultima modifica di stenoxp; 15-10-2012 alle ore 13:41.
Motivo: Unione post automatica