Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bella fiera, ma nulla di eccezionale...come ha già detto qualcuno, effettivamente un pò caotica e disordinata.
A mio avviso lo scorso anno ho visto più particolarità.
Alcuni venditori molto seri e professionali (come lo stand di Coral Specialist), altri più simili a venditori da bancarella che stonavano con lo spirito degli ideatori.
Una parola per lo stand Equo: avevano due vasche con un numero di specie di pesci marini che si contavano su poche dita e non erano in grado di distinguere il sesso degli Pterapogon kauderrni che vendevano....beata ignoranza!!!
Assenti alcuni espositori che lo scorso anno avevano dato quel tocco di particolarità all'esposizione (vedi Rare aquaric Plant).
Sicuramente encomiabile lo sforzo degli organizzatori, però io punterei sul selezionare di più gli espositori...meglio pochi ma buoni!!!
Se giá lo scorso anno la fiera era stata interessante, quest'anno è stata veramente bellissima.
Solo lo stand AIB valeva il prezzo del biglietto.
Ma anche i pesci di Patrick Egger.
C'erano occasioni nuove e usate e persone disponibili e competenti pronte ad ascoltare e a dare consigli.
Tu parli di RAP. Ma lo hai visto lo stand di Aquanature?!? Nulla da invidiargli.
Il bello di questi eventi poi, non è solo quello di poter comprare raritá e occasioni,ma anche quello di interagire con persone appassionate ed interessanti e scambiare dal vivo conoscenze e curiosità
Se giá lo scorso anno la fiera era stata interessante, quest'anno è stata veramente bellissima.
Solo lo stand AIB valeva il prezzo del biglietto.
Ma anche i pesci di Patrick Egger.
C'erano occasioni nuove e usate e persone disponibili e competenti pronte ad ascoltare e a dare consigli.
Tu parli di RAP. Ma lo hai visto lo stand di Aquanature?!? Nulla da invidiargli.
Il bello di questi eventi poi, non è solo quello di poter comprare raritá e occasioni,ma anche quello di interagire con persone appassionate ed interessanti e scambiare dal vivo conoscenze e curiosità
Detto da te vale doppio!!
__________________ Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese
Una parola per lo stand Equo: avevano due vasche con un numero di specie di pesci marini che si contavano su poche dita e non erano in grado di distinguere il sesso degli Pterapogon kauderrni che vendevano....beata ignoranza!!!
Tu invece li distingui al 100% spiega un pò come fai , che faresti un piacere a molti
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Una parola per lo stand Equo: avevano due vasche con un numero di specie di pesci marini che si contavano su poche dita e non erano in grado di distinguere il sesso degli Pterapogon kauderrni che vendevano....beata ignoranza!!!
Tu invece li distingui al 100% spiega un pò come fai , che faresti un piacere a molti
Ma guarda, se io fossi espositore, quando porto in fiera 5 specie di pesci (non dico migliaia), se anche non dovessi sapere come sessarli, mi informo e imparo per evitare figuracce.
Il punto è che un appassionato che viene in fiera dopo aver fatto 400 chilometri, vorrebbe quantomeno l'onestà di sentirsi dire: "non ti so distinguere il sesso..." e poi decido io se prenderli o meno. In ogni caso erano molto belli.
P.S.: in letteratura non mancano schede specifiche che riportano i caratteri distintivi sessuali.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mario86
questa non è stata la fiera della mosca bianca, anche perchè da parti di moltissimi è stato fatto notare che le condizioni espositive di questi pesci potevano essere migliori, in questa fiera bisogna parlare dei 90 espositori che hanno fatto di questo evento la manifestazione acquariofila più importante d'Italia.
francamente ho perso il conto delle specie di difficilissima reperibilità che erano presenti all'acquabeach. Sia per le piante che per i pesci. Ho avuto modo di parlare con moltissimi espositori a partire dal venerdì e trasudava vera passione per l'acquariofilia. Sono stato piacevolmente sorpreso dalla collaborazione tra negozianti "concorrenti" che si aiutavano in tantissime piccole cose, si prestavano le taniche per l'acqua d'osmosi, tubi e raccordi per riempire le vasche, che hanno facilitato l'accesso agli scarichi per l'acqua. Questo perchè, almeno per i molti espositori con cui ho parlato, non erano li solo per presentare la propria attività o gruppo, ma perchè volevano che la fiera nel complesso fosse un successo, ed hanno voluto dare il proprio contributo in tal senso. gli acquariofili più attenti ed appassionati e con una certa cultura acquariofila hanno così potuto constatare le presenza di un quantitativo di specie esorbitante.
Ho avuto modo di parlare anche la domenica sera con diverse Aziende e Negozianti, alla domanda "come è andata?" la risposta è sempre stata "ci siamo divertiti tantissimo". questo è stato lo spirito dell'acquabeach, lavorare moltissimo per presentare un qualcosa di straordinario al pubblico ma allo stesso tempo divertendosi moltissimo.
un ringraziamento doveroso a chi 2 anni fa ha creduto in questo Evento e senza i quali non sarebbe stato possibile realizzarlo, ringraziando Marco Rosetti estendo i più sinceri complimenti a tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo alla realizzazione dello spettacolo a cui abbiamo potuto assistere!
sarebbe impossibile scrivere in un messaggio tutto quello che si è potuto ammirare all'acquabeach, impossibile parlare di tutto il lavoro che c'è voluto per realizzarlo, impossibile parlare della passione degli espositori e dei volontari che li hanno aiutati negli stand (ricevendo critiche per non essere in grado di sessare un pesce ),
vi racconto solo un aneddoto del lunedì mattina quando in fiera non c'era quasi più nessuno stand e parto ringraziando Danilo presente in uno stand di ingrosso per acquari.
Un espositore ha lasciato un sump marina che aveva utilizzato in fiera donandola al tartaclub, ovviamente sperando di fare cosa gradita, c'erano 2 dita d'acqua, un'amica allevatrice amatoriale presente come espositrice insieme a me ha visto qualcosa muoversi in acqua, c'era un pagliaccetto (valore commerciale forse 5€). l'abbiamo pescato, abbiamo cercato di ripulire l'acqua in vasca filtrandola con un retino a maglia fine perchè purtroppo non c'era rimasta nemmeno una goccia di acqua marina pulita in fiera perchè tutti avevano già smontato, tutto il lavoro di smontaggio stand si è bloccato per quasi 2 ore, Danilo in primis ha cominciato a telefonare a chiunque per trovare qualcuno che si poteva facilmente raggiungere e che avrebbe potuto ospitare questo pescetto. Dopo una lunga attesa abbiamo trovato chi avrebbe potuto prenderlo.
Questa è pura passione, ed è questo che ha caratterizzato l'acquabeach e sono sicuro che di episodi affini ne sono successi tantissimi dal mercoledì sino al lunedì! E sono convinto che se ci saranno altri acquariofili che si metteranno in gioco in primis dando una mano concreta nella realizzazione dell'evento per questa fiera che già è stata un successo potrebbe ancora esserci margine di miglioramento!
Sono convinto che fare un report di ciò che è stato e di ciò che c'è stato all'acquabeach sarà un lavoro lungo ed impegnativo e questa cosa da sola fa capire lo spessore divulgativo e spettacolare dell'evento appena trascorso
A me invece vien da chiedermi chi sia stato quel simpaticone che ha abbandonato un pagliaccetto nella sump....a me (da appassionato) non sarebbe scappata neppure un'ofiura.
Io vedo negligenza in questo.
Ultima modifica di buzzo.73; 09-10-2012 alle ore 16:10.
Motivo: Unione post automatica
A me invece vien da chiedermi chi sia stato quel simpaticone che ha abbandonato un pagliaccetto nella sump....a me (da appassionato) non sarebbe scappata neppure un'ofiura.
Io vedo negligenza in questo.
guarda, qua nessuno te lo può dire perchè sono quasi tutti moderatori, sei solo un povero pirla che sta rosicando un sacco.
organizza una cosa del genere, se ne sei in grado.
------------------------------------------------------------------------
e già che ci sei vai a leggerti il regolamento.
come collaboratore del settore avresti dovuto fare un'apposita registrazione, prova a specificare l'azienda per cui lavori così la conosciamo tutti.
non hai partecipato all'acquabeach, spali merda sull'acquabeac, l'azienda per cui lavori non c'era, usi un forum di acquariofilia senza dichiarare in che settore operi (piante rare?), alla faccia del conflitto d'interesse, già si capiva che parlavi a *****, ora si è anche capito il perchè
Ultima modifica di mario86; 09-10-2012 alle ore 18:31.
Motivo: Unione post automatica
Una parola per lo stand Equo: avevano due vasche con un numero di specie di pesci marini che si contavano su poche dita e non erano in grado di distinguere il sesso degli Pterapogon kauderrni che vendevano....beata ignoranza!!!
Tu invece li distingui al 100% spiega un pò come fai , che faresti un piacere a molti
Ma guarda, se io fossi espositore, quando porto in fiera 5 specie di pesci (non dico migliaia), se anche non dovessi sapere come sessarli, mi informo e imparo per evitare figuracce.
Il punto è che un appassionato che viene in fiera dopo aver fatto 400 chilometri, vorrebbe quantomeno l'onestà di sentirsi dire: "non ti so distinguere il sesso..." e poi decido io se prenderli o meno. In ogni caso erano molto belli.
P.S.: in letteratura non mancano schede specifiche che riportano i caratteri distintivi sessuali
Continui a non sapere le cose , che ci siano letterature che riportano le caratteristiche sessuali lo sappiamo tutti ma sulla specie da te menzionata , è già difficilissimo individuare la diferenza da adulti , e impossibile da giovani , cosa che a memoria ricordo essere quelli che vendeva Equo , non è questione di ignorana o poca voglia di fare
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
A me han lasciato l'amaro in bocca i poveri pesci dello stand dietro a Luca fish, avevano dei mega Flowerhorn e altri mega pesci in vaschettine. In più vendevano il catfish con le pinne rosse: viene enorme!
Per carità ci saranno pure i matti con i vasconi da 1000 litri e io li invidio, ma molti che vedevano quei mastodonti li avrebbero messi in 200 litri.
Sorry per la polemica, volevo solo levarmi un peso dallo stomaco. Queste impressioni le avevo già espresse a qualcuno.
Comunque grazie per l'impegno degli organizzatori!
Onestamente la mia idea ma è anche quella degli associati goccia blu è che la fiera è migliorata enormemente e inizia a far Concorrenza a tante altre. Animali belli c'è ne erano eccome. I prezzi li ho trovati decisamente validi e eravamo in pratica buona parte dell'acquariofilia nazionale. Non oso immaginare la preparazione che c'è dietro. Mi chiedo però : chi ha visto i Betta ha ragione a criticare ma perché non è andato dalla forestale?
Onestamente la mia idea ma è anche quella degli associati goccia blu è che la fiera è migliorata enormemente e inizia a far Concorrenza a tante altre. Animali belli c'è ne erano eccome. I prezzi li ho trovati decisamente validi e eravamo in pratica buona parte dell'acquariofilia nazionale. Non oso immaginare la preparazione che c'è dietro. Mi chiedo però : chi ha visto i Betta ha ragione a criticare ma perché non è andato dalla forestale?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io sono rimasta schifata per quei poveri Betta e se avrei visto la forestale sicuramente gli avrei fatto presente, ma girando per la fiera non li ho proprio visti. quindi ciò significa che era poco controllata altrimenti casi del genere non si sarebbero visti.
Io sono rimasta delusa perchè appunto in una fiera del genere mi aspettavo un minimo di ordine e di gente competente. invece mi sembrava di stare a un mercato del venerdì mattina.
Onestamente la mia idea ma è anche quella degli associati goccia blu è che la fiera è migliorata enormemente e inizia a far Concorrenza a tante altre. Animali belli c'è ne erano eccome. I prezzi li ho trovati decisamente validi e eravamo in pratica buona parte dell'acquariofilia nazionale. Non oso immaginare la preparazione che c'è dietro. Mi chiedo però : chi ha visto i Betta ha ragione a criticare ma perché non è andato dalla forestale?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io sono rimasta schifata per quei poveri Betta e se avrei visto la forestale sicuramente gli avrei fatto presente, ma girando per la fiera non li ho proprio visti. quindi ciò significa che era poco controllata altrimenti casi del genere non si sarebbero visti.
Io sono rimasta delusa perchè appunto in una fiera del genere mi aspettavo un minimo di ordine e di gente competente. invece mi sembrava di stare a un mercato del venerdì mattina.
C'erano ben 3 corpi forestali diversi. 2 erano in borghese, gli altri erano in divisa. Hanno girato eccome e puoi chiedere a chi vendeva coralli dove hanno controllato quasi tutti.
Per il resto ti aspettiamo al mercato del prossimo anno, perchè meglio di così non pensare che sarà facile. Anzi, firmerei per ripetere questa edizione. Naturalmente se pensi di poter fare meglio o di avere consigli utili sei il benvenuto. Ma tanto sei qui solo per criticare, ma come ho già detto ad altri, perdi solo tempo... parlano i fatti e i risultati ottenuti dagli espositori. Tutto il restto è aria fritta