|
Originariamente inviata da marco silveri
|
ho una vasca come la tua, per prima cosa devi forare il vetro per inserire uno scarico del 40 o meglio ancora del 50ed un carico del 20 o meglio del 25. Io ti consiglio quello della aq enginering.(50/25). L'altro problema grande è la plafoniera , se la metti rettangolare avrai delle zone buie soprattutto nell'angolo posteriore, ti consiglio di fartela fare da qualche azienda che la realizza su misura. Io ho scelto una aqualiving , cmq con 3 mazzarra potresti farcela , tanto la spesa è più o meno quella. La samp sempre aq enginering, meglio se in forex, skimmer ce ne sono mille, gli skimz sono buoni e non costano molto. E due tunze 6095 tutta la vita sono le più silenziose..........buon divertimento.
|
Vasca spettacolare la tua marco,prenderò sicuramente spunto.
Per qunato riguarda la questione illuminazione pensavo di prendere due plafoniere e mettere una affianco all'altra così da coprire il 100% della vasca.
Per lo scarico ho letto che gli xaqua sono veramente ottimi e opterò per quelli,la sump l'ho già ordinata da aquaristica bella capiente per contenere anche un futuro reattore che metterò tra qualche anno..
Per il movimento due tunze possono bastare??
Ho visto marco che hai fatto una rocciata minimalista,come ti trovi con la tipologia di vasca? Da spazio alla fantasia oppure è molto statica?
Vedo che tu hai fatto dsb,io avevo intenzione di fare berlinese così da guadagnare qualche cm in altezza per la rocciata..