Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2012, 12:45   #1
Mcfly
Plancton
 
L'avatar di Mcfly
 
Registrato: Sep 2012
Città: Agliana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dal tappo basta solo un foro per l'erogazione.
il tuo raccordo purtroppo non lo conosco.
Se ha una filettatura (il tuo raccordo) devi vedere se il passo è metrico o gas,
se fosse metrico si va da m3 m4 m5 a salire ,gas si va in pollici 1/8 1/4 3/8 ecc.
Dovresti verificare la tenuta del tuo tappo se è quello che penso io dovresti forare al centro e ammettendo che il tuo raccordo abbia la filettatura,eseguire la maschiatura sul foro centrale al tappo.
per rendere stagno o pre evitare perdite dal raccordo potresti creare una guarnizione in un materiale morbido tipo gomma a meno chè il raccordo non sia già corredato di oring.
Il teflon in questo caso non servirebbe per il semplice motivo che il tappo che usi è di materiale plastico e aggiungendo il teflon a nastro deformeresti la delicata filettatura che hai fatto.
altro metodo foro passante e un dado a tenere il raccordo dalla parte opposta,naturalmente come sopra ti ho spiegato il raccordo deve comprimere sempre una guarnizione.
Mcfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 13:14   #2
Mcfly
Plancton
 
L'avatar di Mcfly
 
Registrato: Sep 2012
Città: Agliana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tubi vanno bene in polietilene ,quelli in silicone esplodono o gonfiano come un palloncino,perchè si formano dei depositi all'interno e ostruiscono il passaggio della co2,la pressione aumenta in quel punto notevolmente perchè farebbe da sacca contenitiva fino a quando non arriva al punto di rottura esplodendo.
se puoi evitarlo sarebbe meglio in oltre il tubo in silicone non ha una buona aderenza sui raccordi a stringere tipo ghiera e non ha una superficie rigida per innestarlo nei raccordi ad innesto.
L'unico modo per usare il tubo in silicone e quello con i raccordi a spillo, ma andrebbe comunque strinto con una fascetta per evitare che si sfili con la pressione,con il rischio di lesionarlo.
il tubo in silicone andrebbe utilizzato solo in casi dove il liquido o il fluido lo interessi per caduta.
------------------------------------------------------------------------
no mi si apre il tuo link, comunque il riduttore di pressione è in realtà un regolatore di flusso,ci sono lineari o con la filettatura .io ne uso 2 perchè sono pignolo, ma 1 è sufficiente ,prova a chiederlo in un negozzio di obbistica o in qualche ferramenta,la misura di tutto il circuito deve essere per il tubo di 4mm esterno,e i raccordi idem.

Ultima modifica di Mcfly; 03-10-2012 alle ore 13:19. Motivo: Unione post automatica
Mcfly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13437 seconds with 14 queries