Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2012, 17:16   #1
Gainluca
Guppy
 
L'avatar di Gainluca
 
Registrato: Apr 2012
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alloggio resine

ciao a tutti,
devo costruite l'alloggio per le resine in sump, pensavo di farlo a 3 scomparti (zoelite/resina/ carbone/eventuali); il progetto è che l'acqua entra da sopra il 1° vano, attraverso un vaso comunicante basso passa al 2°e poi risalendo entra nel 3° dove esce definitivamente in sump per la risalita in vasca. Il dubbio è se inserire una pompa interna che facca crcolare agevolmente l'acqua oppure sono sufficienti dei tagli d'ingresso spontaneo? Il progetto è corretto?

Qualche info doverosa : la sump è 60x40x40 per una vasca do 320 lt lordi ; vasca di rabbocco a parte. Schiumatoio + filto antifosfari (esterno) + reattore di calcio ( a breve ).

Grazie per l'aiuto.
Gianluca

PS : le spugne le inserisco o è a rischio biologico?
Gainluca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2012, 17:30   #2
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non si fanno scomparti in sump per le resine...
ma poi non hai già un filtro a letto fluido?
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 17:46   #3
Gainluca
Guppy
 
L'avatar di Gainluca
 
Registrato: Apr 2012
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, ho un filtro stagno antifosfati ; mi seve un alloggio per il carbone, la zeolite ed eventualmente le spugne. Pensavo di costruire un contenitore in PVC ( tipo filtro ) con 3 piccoli vani da inserire in sump.
Gainluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 17:50   #4
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ah, quindi non per le resine...
comunque, il carbone è più comodo metterlo in un sacchetto quando ti serve, la zeolite va in un apposito reattore e le spugne è preferibile non metterle

la sump meno scomparti ha e meglio è
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 18:39   #5
Gainluca
Guppy
 
L'avatar di Gainluca
 
Registrato: Apr 2012
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi mi consigli di evitare, pensavo fosse una cosa buona e che la zeolite potesse essere utile anche in sump con passaggio d'acqua ...
Gainluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 19:17   #6
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, la zeolite lavora meglio in un apposito filtro.........se sia utile o meno poi, ognuno la vede come vuole.
io ad esempio non la uso (e utilizzo il carbone solo all'occorrenza)
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alloggio , resine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17843 seconds with 16 queries