Il filtro d'Amburgo è un po' diverso, perchè è azionato da una pompa di ricircolo e non da un areatore esterno...Però la sostanza (di tutti i filtri) è quella di far passare l'acqua attraverso del materiale filtrante, in un modo o nell'altro!
Sicuramente il filtro ad aria non è tanto estetico, a meno che non si riesce a nascondere dietro una pianta, per questo se si guarda all'estetica un filtro esterno è molto meglio!
Nelle vasche di allevamento si preferisce la praticità (e l'economicità spesso) e allora si usa la fantasia!
Qualche mese fa parlavo con Venus riguardo alla costruzione di alcuni filtri ad aria utilizzzando i barattoli della marmellata!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)