Voi che mi attaccate tanto e che dite che non capisco nulla di acquari e che faccio vivere i miei pesci in un lager guardate un pò quà queste sono immagini dei migliori acquari pubblicati sul vostro sito cari esperti
acquario trigon 190 litri con
2 Discus
3 Otocinclus Affinis
34 Paracheirodon axelrodi
1 Botia macracantha
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE-TEDONE.ASP
Acquario 240 litri con
26 Paracheirodon axelrodi
2 Botia macracanthus
5 Corydoras aeneus
4 Discus (2 pigeon checkerboard - 1 red diamond- 1 snakeskin leopard)
4 Otocinclus affinis
2 Apistogramma Agassizii
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ano_perego.asp
Acquario 120 litri con
o 3 Caridina japonica
o 10 Gymnocorymbus ternetzi
o 30 Paracheirodon innesi
o 3 Crossocheilus siamesis
o 4 Otocinclus affinis
http://www.acquaportal.it/_archivio/...fabio_rasa.asp
acquario120 litri con
30 caridina japonica (anche riprodottesi);
- 15 Parachereidon Innesi (neon);
- 30 Parachereidon Axelrodi (cardinali);
- 1 farlowella acus;
- 4 corydoras julii;
- 1 crossocheilus siamensis;
- 10 Hyphessobrycon bentosi /ornatus
- 8 phenacogrammus interruptus;
- 4 discus
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/pepot.asp
e posso andare ancora avanti
Allora o io assieme a queste altre persone sappiamo cosa facciamo e voi parlate solo per rompere le scatole oppure tutti noi siamo pazzi e voi avete ragione questa volta vi ho aggiunto le fonti. E poi aggiungo per sapere i valori dell acqua non ci vuole un esperto in chimica una volta stabilizzati i valori nel modo ottimale facendo i test nel il primo periodo basta cambiare sempre la stessa quantità di acqua con la stessa percentuale di osmosi e acqua di rubinetto il risultato un sacco di soldi risparmiati in test.