Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
quando sarà che li prenderai, i thor puoi trovarli a prezzo più basso su acquatic life (anche se ha tolto il vivo dal sito) solitamente li vende a 10 euro l'uno
l'importante è che tu ne prenda almeno 3-4, perchè sono animali sociali, che nel gruppo trovano il coraggio di uscire allo scoperto e girare per la vasca anche in pieno giorno
Ciao a tutti, mi rifaccio vivo dopo un sacco di tempo, per un problema che proprio non riesco a risolvere, e vi assicuro che ci stò provando da diverso tempo, con vari sistemi ma finora non ho risolto... Non riesco ad abbattere i NITRATI che non si schiodano dai 25mg/l !!!!!!!!!!!
Una breve cronistoria:
27.10.2011 - data avvio della vasca 27.10.2012-12.12.2012 - No3 oscillavano da 50 a 25mg/l (tutto normale, in fondo avevo appena avviato la vasca). 15.12.2012-12.01.2012 - No3 a 0.0 :))) evviva!!!
------- 12.01.2012 - visto che avevo il calcio a <300 il mio negozianete mi ha consigliato di usare qualche goccia di aragaMILK, che doveva aumentare il calcio. 17.01.2012 - No3 a 25mg/l :( - intervengo inserendo 170g di JBL NitratEX
(DA QUESTO MOMENTO IN POI I NITRATI NON SONO PIÙ SCESI SOTTO I 25MG/L)
Interventi eseguiti ad oggi senza risultati:
- smesso di usare immediatamente il prodotto aragaMILK (in quanto doveva essere lui il fattore scatenante)
- diminuito dosaggio cibo per coralli e invertebrati.
- cambi parziali d'acqua, prima con più frequenza, poi aumentanto la percentuale....
- cambio totale dell'acqua con acqua di un aquario già avviato da tempo e in salute;
- controllato che l'acqua osmotica di rabbocco sia in ordine, tutto ok;
- testato l'acqua in uscita dall'impianto osmotico, tutto in ordine;
- tolto sabbia corallina;
- provato a non fare più alcun cambio parziale d'acqua per molto tempo (forse aveva bisogno di un nuovo ciclo di maturazione);
- Inserito del Equo Remover No3 500;
- cambiato skimmer da quello in dotazione con un Sera Marin Protein Skimmer PS 130 (per acquari fino a 150L);
- Aggiunto un filtro esterno Eden 501 con all'interno un sacchetto di JBL BIO NitratEX;
- Provato a non dare più cibo né a invertebrati ne ai coralli per una settimana;
Nota: naturalmente tutti questi interventi sono stati effettuati in un arco di tempo molto lungo e mai insieme.
--------- 8.09.2012 - ho cambiato appartamento, traslocato l'acquario; speravo che con il trasloco, cambiando la posizione alle rocce vive, e aggiungendo una popa di movimento sotto le stesse, le cose con il tempo sarebbero migliorate... nisba. 29.09.2012 - No3 sempre fissi a 25mg/l...
a questo punto non sò più cosa fare, ho chiesto in giro, letto libri ecc. ecc. ma non sono riuscito purtroppo a risolvere il mio problema, e per questo motivo non ho ancora iniziato a popolare come si deve di coralli l'acquario per la paura di avere delle perdite.
Amici miei, non sò più dove sbattere la testa, confido in un vostro aiuto, nel caso avessi dimenticato qualcosa. ora guardo il mio acquario e mi piange il cuore nel vederlo così spoglio...
Grazie in anticipo per i preziosi consigli che saprete darmi di sicuro.
Quanto tempo!
Per i nitrati che test usi?
Hai provato anche altri tipi di test e danno le stesse misurazioni?
Hai controllato l'acqua osmotica che usi per i rabbocco e per fare l'acqua dei cambi se contieni nitrati?
Quanto tempo!
Per i nitrati che test usi?
Hai provato anche altri tipi di test e danno le stesse misurazioni?
Hai controllato l'acqua osmotica che usi per i rabbocco e per fare l'acqua dei cambi se contieni nitrati?
Le prime domande che mi vengono al volo!
Utilizzo i test della Sera, ma ho provato a usare anche il test della JBL di un mio amico e mi dava lo stesso risultato.
L'acqua osmotica di rabbocco é ok, e pure quella che esce direttamente dall'impianto.