Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ragazzi mi spiegate come posso fare a tenere lo skimmer a livello costante in sump? nel senso: ora se va via la corrente, al suo ritorno lo skimmer mi allaga il bicchiere perchè il livello dell'acqua in sump è maggiore di quello in cui lavora lo schiumatoio. come posso fare a tenere sempre il solito livello?
dunque le cose sono 2 secondo me , o metti un galleggiante alla presa dello skimmer , che riattacchi la corrente quando il livello si è abbassato , o ancora meglio metti una paratia in sump , secondo me meglio la paratia ( che può essere anche un contenitore ) perchè oltre a scongiurare quello che ti capita , ti fà lavorare mooooolto meglio lo skimmer .
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
dunque le cose sono 2 secondo me , o metti un galleggiante alla presa dello skimmer , che riattacchi la corrente quando il livello si è abbassato , o ancora meglio metti una paratia in sump , secondo me meglio la paratia ( che può essere anche un contenitore ) perchè oltre a scongiurare quello che ti capita , ti fà lavorare mooooolto meglio lo skimmer .
Volendo aggiungere una paratia come la faccio? me ne servono 2 e ci inserisco nel mezzo lo skimmer? oppure ne basta una? adesso ho il livello a 23cm e lo schiumatoio è un bm150.
dipende come hai la sump , se lo scarico è da un lato , t basta una paratia , in pratica tieni scarico e skimmer dentro la paratia , poi nel restante tieni il livello più basso , in maniera che quando si spegne tutto l'acqua resti comunque più bassa del livello skimmer , così non avrai più problemi
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Anche a me e capitato questa cosa dello skimmer e anche la soluzione della paratia non è male. Io mi sono fatto una presa con una mini scheda con plc che praticamente quando torna la corrente lo skimmer parte dopo 5 minuti. Non so se esiste una cosa simile in commercio.
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro... Vasca 2014 si riparte
usa la paratia: ce l'ho dall'inizio e mai un problema.....
scarico e skimmer a sx dove la paratia mantiene il livello costante e a dx la pompa di carico + altre cianfrusaglie...
L'idea della paratia mi piace, però lo scarico dello skimmer mi rimane basso rispetto al livello della paratia. vedo che il tuo scarico è alto e lo fai andare direttamente nel vano della risalita, io come posso fare? modifico l'uscita dello sckimmer e la alzo? spero di essermi spiegato bene!