Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2012, 22:14   #1
miky!
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 368
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a miky!

Annunci Mercatino: 0
LED+T5 iniziamo

Ciao Ragazzi, dopo aver letto parecchi forum inizio anche iol'autocostruzione della nuova plafo a led e t5 :)..
Per prima una breve descrizione:
La mia vasca 70x50x50cm presenta ora una plafo composta da 4 t5 da 24w allevo molli e qualche duro LPS (euphylie,catalaphyllia, caulastrea), l'illuminazione che ho ora è decisamente insufficente o meglio appena accettabile, per questo ho deciso di fare il balzo di "qualità" e cambiare illuminazione, inoltre vorrei successivamente cimentarmi in qualche SPS.

La plafoniera che pensavo di costruirmi è cosi composta:

n° 45 led divisi per :
• 14 led Royal blu4450 nm (http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html)
• 11 led Ice white 30000 K 1800 Lm (http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html)
• 12 led ciano (http://www.aquastyleonline.com/produ...an-LED-3W.html)
• 4 led UV (http://www.aquastyleonline.com/produ...t%28UV%29.html)
• 2 led rossi 70 lm (http://www.aquastyleonline.com/produ...ED-3W-Red.html)
• 2 led verdi 120-140LM (http://www.satisled.com/3w-high-powe...40lm_p124.html)

La plafoniera sarà a 4 canali cosi composti:

• un driver dimerabile (http://www.aquastyleonline.com/produ...d12%29x3w.html) per il canale dei led Bianchi
• un driver dimerabile (http://www.aquastyleonline.com/produ...d20%29x3w.html) per il canale dei led Royal Blu
• un driver dimerabile (http://www.aquastyleonline.com/produ...d20%29x3w.html) per il canale dei led Ciano
• un driver dimerabile (http://www.aquastyleonline.com/produ...d12%29x3w.html) per i led UV, rossi e verdi

Oltre ai led appunto verranno posti 2 t5 da 24W ( http://www.aquariumline.com/catalog/...n-p-10627.html)




La plafo sarà composta da 7 dissipatori (http://www.satisled.com/power-led-al...60cm_p891.html) con chiusure laterali (http://www.satisled.com/pmma-side-co...ctor_p892.html) e plexiglass per evitare schizi d'acqua (http://www.satisled.com/PMMA-Transpa...94.html)questi profili saranno fissati a dei tubolari quadri (probabilmente in alluminio) e all'interno dei quali passerranno tutti i cavi dei cablaggi per poi uscire dai tubolari dietro l'acquario ed essere collegati ai vari driver (tutto questo per evitare cavi a vista).
Verranno poi applicate 2/3 ventole al disopra della plafo.

Che ne dite del progetto ? la quantià di led come vi sembra ?

di seguito delle immagini per farvi capire il risultato finale:




miky! non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2012, 23:06   #2
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Ciao Miky un paio di appunti, io come led ciano monterei gli osram che sono più garantiti come lunghezza d'onda e costano poco vedi qui:
http://it.rs-online.com/web/p/led/6889569/
1.52€ più iva cioè circa 1.84€ a led, considerando la marca produttrice e la qualità del materiale mi sembrano molto meglio dei cinesi
Stessa cosa ti consiglierei per i rossi, anzi io toglierei i rossi e metterei i 590nm che sono più utili e anche questi su RS li trovi a pochissimo:
http://it.rs-online.com/web/p/led/7414201/
Ultima cosa, attento non puoi montare i led rossi arancio e gialli in serie con gli UV e i verdi, questo perchè i led gialli arancio e rossi funzionano con tensioni molto minori rispetto alle altre tipologie di colore, infatti un UV o un verde mediamente funzionano tra i 3.4 e i 3.6 volt mentre gli altri tra i 2.4 e i 2.6 volt
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 23:29   #3
miky!
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 368
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a miky!

Annunci Mercatino: 0
a grazie !..mm ma quelli dei tuoi link sono verdi o sbaglio ? e gli altri non sono gialli ? :)

un altra domanda quindi come mi consiglieresti di alimentare i verdi i rossi e gli uv ?
miky! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 01:23   #4
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky! Visualizza il messaggio
a grazie !..mm ma quelli dei tuoi link sono verdi o sbaglio ? e gli altri non sono gialli ? :)

un altra domanda quindi come mi consiglieresti di alimentare i verdi i rossi e gli uv ?
Dunque, contrariamente a ciò che si pensa i ciano a 505nm sono verdi, in particolare verde acqua e non sono azzurri, gli azzurri hanno lunghezze d'onda di 490/495nm, magari trovarli sarebbero il massimo, credo si trovi qualcosa oltreoceano, comunque i 505nm sono ottime alternative.
Per quanto riguarda i gialli, quelli della osram li definiscono così, la verità è che una volta accesi quelli che loro chiamano ambra che hanno lunghezza d'onda 610nm sono rossi chiari, i loro gialli 590nm sono arancioni, i veri led con luce gialla dovrebbero avere lunghezza d'onda 570nm, ma anche questi tra i power led sono introvabili o quasi e anche questi sarebbero utilissimi.
Per quanto riguarda gli alimentatori la cosa è complicata, forse visto il numero veramente esiguo si dovrebbero utilizzare driver che supportano da 1 a 3 led per i "gialli" e per i verdi, una cosa tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/3x3W-Dimmable...item27c414a41c

Oppure questo con cui puoi alimentare da 2 a 4 led così va bene anche per gli UV:
http://www.ebay.it/itm/LED-Driver-Power-supply-LED-adapter-2-4-x3w-1x5W-1x10W-Waterproof0mA-/190652163970?pt=UK_Sound_Vision_Other&hash=item2c6 3c12782

__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 07:55   #5
sebimme
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giovanni, ma dove hai letto che sarebbe utile una fonte a 570 nm, cioè gialla!! Dai grafici che ho trovato io non so evince mai questa cosa...
sebimme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 09:29   #6
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sebimme Visualizza il messaggio
Giovanni, ma dove hai letto che sarebbe utile una fonte a 570 nm, cioè gialla!! Dai grafici che ho trovato io non so evince mai questa cosa...
Ciao carissimo, questa info era contenuto in un video sulla luce dove venivano riportate le lunghezze d'onda assorbite dai vari pigmenti, in particolare i pigmenti che utilizzano tale lunghezza d'onda sono 3 e te li ho evidenziati in giallo nella tabella allegata
File allegati
Tipo di file: xls LunghOndaPigmenti.xls‎ (17,0 KB, 25 visite)
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 14:08   #7
miky!
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 368
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a miky!

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da miky! Visualizza il messaggio
a grazie !..mm ma quelli dei tuoi link sono verdi o sbaglio ? e gli altri non sono gialli ? :)

un altra domanda quindi come mi consiglieresti di alimentare i verdi i rossi e gli uv ?
Dunque, contrariamente a ciò che si pensa i ciano a 505nm sono verdi, in particolare verde acqua e non sono azzurri, gli azzurri hanno lunghezze d'onda di 490/495nm, magari trovarli sarebbero il massimo, credo si trovi qualcosa oltreoceano, comunque i 505nm sono ottime alternative.
Per quanto riguarda i gialli, quelli della osram li definiscono così, la verità è che una volta accesi quelli che loro chiamano ambra che hanno lunghezza d'onda 610nm sono rossi chiari, i loro gialli 590nm sono arancioni, i veri led con luce gialla dovrebbero avere lunghezza d'onda 570nm, ma anche questi tra i power led sono introvabili o quasi e anche questi sarebbero utilissimi.
Per quanto riguarda gli alimentatori la cosa è complicata, forse visto il numero veramente esiguo si dovrebbero utilizzare driver che supportano da 1 a 3 led per i "gialli" e per i verdi, una cosa tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/3x3W-Dimmable...item27c414a41c

Oppure questo con cui puoi alimentare da 2 a 4 led così va bene anche per gli UV:
http://www.ebay.it/itm/LED-Driver-Power-supply-LED-adapter-2-4-x3w-1x5W-1x10W-Waterproof0mA-/190652163970?pt=UK_Sound_Vision_Other&hash=item2c6 3c12782

Quindi per pilotare i rossi, i verdi e gli UV tutti separati potrei utilizzare anche questo driver ? http://www.satisled.com/gu10e27-3w-1...220v_p955.html

e collegargli questo:
http://www.satisled.com/led-light-di...220v_p753.html

può andare bene comunque ?
miky! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 11:49   #8
Ely!
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: vicenza
Azienda: noooooooooo!
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hihi..

Originariamente inviata da miky! Visualizza il messaggio
Ciao Ragazzi, dopo aver letto parecchi forum inizio anche iol'autocostruzione della nuova plafo a led e t5 :)..
Per prima una breve descrizione:
La mia vasca 70x50x50cm presenta ora una plafo composta da 4 t5 da 24w allevo molli e qualche duro LPS (euphylie,catalaphyllia, caulastrea), l'illuminazione che ho ora è decisamente insufficente o meglio appena accettabile, per questo ho deciso di fare il balzo di "qualità" e cambiare illuminazione, inoltre vorrei successivamente cimentarmi in qualche SPS.

La plafoniera che pensavo di costruirmi è cosi composta:

n° 45 led divisi per :
• 14 led Royal blu4450 nm (http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html)
• 11 led Ice white 30000 K 1800 Lm (http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html)
• 12 led ciano (http://www.aquastyleonline.com/produ...an-LED-3W.html)
• 4 led UV (http://www.aquastyleonline.com/produ...t%28UV%29.html)
• 2 led rossi 70 lm (http://www.aquastyleonline.com/produ...ED-3W-Red.html)
• 2 led verdi 120-140LM (http://www.satisled.com/3w-high-powe...40lm_p124.html)

La plafoniera sarà a 4 canali cosi composti:

• un driver dimerabile (http://www.aquastyleonline.com/produ...d12%29x3w.html) per il canale dei led Bianchi
• un driver dimerabile (http://www.aquastyleonline.com/produ...d20%29x3w.html) per il canale dei led Royal Blu
• un driver dimerabile (http://www.aquastyleonline.com/produ...d20%29x3w.html) per il canale dei led Ciano
• un driver dimerabile (http://www.aquastyleonline.com/produ...d12%29x3w.html) per i led UV, rossi e verdi

Oltre ai led appunto verranno posti 2 t5 da 24W ( http://www.aquariumline.com/catalog/...n-p-10627.html)




La plafo sarà composta da 7 dissipatori (http://www.satisled.com/power-led-al...60cm_p891.html) con chiusure laterali (http://www.satisled.com/pmma-side-co...ctor_p892.html) e plexiglass per evitare schizi d'acqua (http://www.satisled.com/PMMA-Transpa...94.html)questi profili saranno fissati a dei tubolari quadri (probabilmente in alluminio) e all'interno dei quali passerranno tutti i cavi dei cablaggi per poi uscire dai tubolari dietro l'acquario ed essere collegati ai vari driver (tutto questo per evitare cavi a vista).
Verranno poi applicate 2/3 ventole al disopra della plafo.

Che ne dite del progetto ? la quantià di led come vi sembra ?

di seguito delle immagini per farvi capire il risultato finale:




MAAaahhh sai non sapreiii sarà che questo progetto l'ho visto realizzarsi di giorno in giorno allora..penso di essermi fatta un opinione..mmm SEI STATO BRAVISSSIMO
Ely! non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziamo , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23641 seconds with 17 queries