Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2012, 00:03   #1
piccola ventola
Protozoo
 
L'avatar di piccola ventola
 
Registrato: Oct 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho un po' di domande :)

ciao a tutti, scrivo perche' a breve allestiro' un nuovo acquario e passero' da un mirabello 30 a un mirabello 70.
Ppurtroppo pero' non potro' allestire il nuovo acquario finche' non traslochero', per questo per evitare almeno in parte il tempo del ciclo dell' azoto, ho preso i cannolicchi nuovi presenti nel nuovo acquario e li ho messi in un vano vuoto del filtro del mirabello 30, uno spazio che ho sempre riempito con lana di perlon.
passeranno almeno tre settimane prima di poter allestire il 70 litri, quindi spero di poter risparmiare in questo tempo un po' di tempo sul ciclo dell'azoto nel 70 litri.
ho letto che c'e' chi dice che cosi' facendo si portano malattie da un acquario ad un altro e chi dice che invece e una cosa giusta.
voi cosa ne pensate?

un' altra domanda mi sorge dopo aver letto di molti acquariofili che per risparmiare sul fondo utilizzano sabbia ambrata comprata al Leroy Merlin: a me questa sabbia piace molto e ci sono andato anche io ma non trovando nulla, nessun tipo di sabbia colorata solo quella per fare il cemento o i vasetti di sabbia colorata piccoli e costosi. Dove posso trovare questa sabbia ambrata a poco prezzo?

Un' ultima cosa, ho un vasca di circa 15 litri, vorrei tenerci alcune piante per poterle sempre avere a portata di mano o anche per venderle, volevo sapere se e' necessario un filtro o se basta che cambio l'acqua ogni tanto, ripeto che la vasca sara' senza pesci, solo piante.

grazie a tutti :)
piccola ventola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2012, 10:40   #2
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao... Per i canolicchi non vedo grossi problemi nel fare quello che proponi...acceleri un po' l'insediamento dei batteri, pero quando sposti i canolicchi nel nuovo acquario aspetterei lo stesso un pochino prima di inserire pesci, una settimana 10 giorni per sicurezza e per permettere ai batteri di colonizzare anche un po' la vasca.
Se non hai malattie o grossi problemi in questo acquario non vedo nessuna complicazione nel passaggio.

Per la ghiaia non so dirti mi dispiace, ma ti consiglio sempre di fare la prova del viakal per vedere se è calcarea perché quando ho allestito la mia vasca volevo prendere della ghiaia in serra ma ne ho trovata solo calcarea.

Per il piccolo acquario per le piante penso non sia strettamente necessario un filtro se sarai regolare con i cambi...pero non ne sono sicura.
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 10:47   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho preso i cannolicchi nuovi presenti nel nuovo acquario e li ho messi in un vano vuoto del filtro del mirabello 30, uno spazio che ho sempre riempito con lana di perlon.
passeranno almeno tre settimane prima di poter allestire il 70 litri, quindi spero di poter risparmiare in questo tempo un po' di tempo sul ciclo dell'azoto nel 70 litri.
il ciclo dell'azoto non c'entra molto e la mia opinione è che ha senso parlarne solo in riferimento ad ecosistemi naturali in cui effettivamente il ciclo si chiude (cicli biogeochimici), in acquario questo discorso lascia un po' il tempo che trova. più che altro i ceppi aerobi che si instaurano sui cannolicchi servono per trasformare l'ammoniaca in nitrati.ma è solo una parte del ciclo.e per eliminare i nitrati l'unica soluzione è fare i cambi parziali perchè se aspetti che il ciclo dell'azoto si chiuda...fanno prima a crepare i pesci!
se tu metti i cannolicchi nuovi a maturare in una vasca vecchia e poi li togli per metterli in un'altra vasca nuova, probabilmente un po' aiuta ma non ti eviterà di aspettare qualche settimana per la stabilizzazione dei valori in vasca e per la corretta maturazione di tutta la vasca che all'inizio è sterile. quindi i pesci comunque non li potrai inserire subito.

Quote:
ho letto che c'e' chi dice che cosi' facendo si portano malattie da un acquario ad un altro e chi dice che invece e una cosa giusta.
se nel mirabello 30 non ci sono malattie in corso...non vedo perchè dovresti trasportare nell'altra vasca delle malattie che non ci sono.

Quote:
molti acquariofili che per risparmiare sul fondo utilizzano sabbia ambrata comprata al Leroy Merlin: a me questa sabbia piace molto e ci sono andato anche io ma non trovando nulla, nessun tipo di sabbia colorata solo quella per fare il cemento o i vasetti di sabbia colorata piccoli e costosi. Dove posso trovare questa sabbia ambrata a poco prezzo?
io ho sempre usato la sabbia fine grigia del Briko che costa poco ed è bellissima. quella che si usa in edilizia. attualmente ce l'ho in un mio acquario. se poi hai pesci di acqua dura, non ti devi nemmeno porre il problema se sia calcarea o meno.

Quote:
ho un vasca di circa 15 litri, vorrei tenerci alcune piante per poterle sempre avere a portata di mano o anche per venderle, volevo sapere se e' necessario un filtro o se basta che cambio l'acqua ogni tanto, ripeto che la vasca sara' senza pesci, solo piante.
se non metti nessun filtro, neanche piccolo, dovrai sempre fare cambi regolari perchè comunque anche in acquario con sole piante c'è materia organica in decomposizione e senza filtro l'acqua ristagna. io ti consiglio di mettere una piccola pompa-filtro e anche il riscaldatore, perchè sarebbe meglio che le piante stessero a una temperatura compatibile con le loro esigenze. la vaschetta deve essere illuminata ovviamente. magari basta una lampadina a risparmio energetico. se metti un filtro, anche piccolissimo, che fa girare un pochino l'acqua, puoi fare cambi parziali meno frequenti. la pompa serve anche per un corretto funzionamento dell'eventuale riscaldatore, cioè per creare un minimo di circolazione/turbolenza
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 20:48   #4
piccola ventola
Protozoo
 
L'avatar di piccola ventola
 
Registrato: Oct 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking

vi parlavo delle malattie perche' ho letto che i pesci possono esserne portatori sani, avendo sviluppato gli anticorpi per resistere a certe malattie, e io porto queste malattie in un altro acquario in cui i pesci non sono "protetti". io pero' tendo a non credere a tutto quello che leggo e vorrei qualche prova di cio'.

certamente dopo aver messo i cannolicchi nel nuovo acquario aspettero' ancora un po' di tempo.

oggi ho comprato al leroy merlin 25 kg di sabbia di fiume silicea, domani provvedero' a lavarla.

ho pero' un' altra domanda: ieri sono andato in una cava e ho fregato qualche sasso da metter nell'acquario. A casa ho provato col viakal se al contatto i sassi "friggevano" e molti si sono rivelati idonei ma quello che mi piaceva di piu' ha fatto delle piccolissime bollicine, non e' che ha proprio "fritto" ma comunque un minimo di calcare significa che ce'.
so che se metto nell'acquario una roccia calcarea aumento la durezza dell'acqua ma ad ogni cambio d'acqua non si ristabilisce un po'?
e se io volessi mettercela che accorgimenti dovrei prendere?
grazie
piccola ventola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 19:01   #5
piccola ventola
Protozoo
 
L'avatar di piccola ventola
 
Registrato: Oct 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispondete per favore!
piccola ventola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 19:17   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho letto che i pesci possono esserne portatori sani, avendo sviluppato gli anticorpi per resistere a certe malattie, e io porto queste malattie in un altro acquario in cui i pesci non sono "protetti".
tutto è possibile. ma se stiamo a guardare queste cose, allora dovremmo quarantenare tutti i pesci che compriamo prima di metterli in vasca e persino le piante che compriamo. in realtà non lo fa nessuno.


Quote:
so che se metto nell'acquario una roccia calcarea aumento la durezza dell'acqua ma ad ogni cambio d'acqua non si ristabilisce un po'?
e se io volessi mettercela che accorgimenti dovrei prendere?
penso che un conto è mettere un sassolino calcareo, un conto è riempire la vasca di rocce calcaree. non credo che una piccola roccia possa creare violenti sbalzi di durezza... basta tenere sotto controllo i valori.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , sabbia ambrata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16789 seconds with 16 queries