|
Originariamente inviata da Federico Rosa
|
Non ho capito rispetto alla forma della vasca dove ti restano il mobile e la colonna ... se sono vicini ai lati dove vorresti fare la caduta ed la mandata controlla che i tubi di caduta e mandata siano facilmente accessibili in caso di bisogno.
Lo scarico ha di solito una sua portata massima dichiarata dal produttore ... per una vasca di 275 litri (80x80x50 - 30x30x50 = 275 lt) secondo me la 1250 che hai dovrebbe andar bene ovvio poi che più scambio hai tra sump e vasca e meglio è ... ti metto il link a questo articolo sulle eheim :
http://www.danireef.com/2012/04/20/e...-prova-totale/
|
ti allego il disegno,sperando che sia comprensibile
nero= è il mobile che poi ovviamente prosegue sulla sx
rosso= muro posteriore e colonna che poi ovviamente prosegue sulla dx
tutto il resto rimarebbe a vista.
l'idea di mettere la mandata in quel punto è perchè rimarebbe a mio avviso la zona con "meno" movimento,e anche se poco quello aiuterebbe.
lo scarico e la mandata saranno facilmente raggiungibili,in quanto lascerò tra vasca e pareti lo spazio per poterci lavorare.
ho letto l'articolo,mamma mia che lavoro splendido,complimenti agli autori!
spavantosa la differenza di consumi dalla 1250 alla 1260!
come avevo detto per lo scarico userò i passaparete (40 e 25) che già monto sulla mia attuale (per cui non posso conoscere la portata,essendo appunto fai da te!) vasca collegando due semplici tubiche andranno uno alla pompa ed uno in sump(a proposito,attualmente utilizzo il sistema durso,sarà ancora necessario??)l'unico dubbio è che avendo adesso il pozzetto di tracimazione e i fori sul fondo,non so a che distanza dal bordo superiore far fare i due fori!
presumo che quello di scarico debba essere completamente sommerso per evitare fastidiosi gorgogli!
grazie mille!