Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-09-2012, 18:08   #13
Aperol88
Pesce rosso
 
L'avatar di Aperol88
 
Registrato: Oct 2011
Città: Brescia - Franciacorta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 737
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse è il caso di dover chiarire una piccola questione tecnica in modo da chiarire le idee...
Il lumen indica il flusso luminoso prodotto da una sorgente di luce. Il watt è semplicemente la potenza elettrica (intesa come consumo) della sorgente luminosa.
In aquariofilia si è sempre utilizzato per la maggiore l'illuminazione a neon. Maggiore potenza del neon, maggiore quantità di luce in vasca...
A seconda dell'esigenza delle piante quindi, si è sempre parlato di rapporto watt/litro, ma questo rapporto è indicativo solo nel caso si utilizzino tubi neon...se si utilizza una sorgente di luce diversa, il suo rapporto tra potenza elettrica e quantita di luce emessa sarà diverso da quello di un neon.
Quello che interessa a noi è la quantità di luce in vasca, non la potenza che il nostro impianto di illuminazione ha!
Il lumen, indipendentemente dal tipo di sorgente luminosa che si utilizza, ci da l'idea di quanta luce si ha in una vasca...
Ecco perchè, come suggeriscono anche gli altri, nel caso dei led non ha senso ragionare in watt/litro ma in lumen/litro.
Le nuove tecnologie a led, hanno un consumo in watt molto inferiore ai tubi neon, pur mantenendo una buona efficenza luminosa (espressa in lumen appunto...)

Spero di esser stato abbastanza chiaro, avendo studiato elettrotecnica ci tenevo a chiarire il concetto!
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Aperol88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , led , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34265 seconds with 15 queries