Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2012, 00:11   #1
yannn
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Locarno
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Technica

Salve a tutti,

dopo avere navigato ampiamente nel forum cercando la giusta soluzione per la sump e trovando tante, troppe informazioni ho deciso di postare la mia idea e situazione.

Allora intendo acquistare un acquario 90x50x50 e vorrei costruirmi la sump da solo (per puro divertimento e sfizio). La vorrei un po' più piccola rispetto all'acquario per mettere una vasca per il rabocco.

Ora quello che mi chiedo, devo mettere le paratie? rocce vive si o no? oppure metto le palette nere forate??

Oltre allo skimmer devo mettere anche un reattore di calcio/magnesio o ho la possiblità di mettere nel sistema questi minerali?

Che pompa di mandata mi consigliate?

Ho delle lampade HQI ma vorrei passare alle LED, siccome non so quanto serve volevo anche un vostro parere riguardo a questo.

Spero che con la calma dovuto riuscirò con il vostro aiuto ad avviare un bellissimo reef a casa mia
yannn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2012, 00:32   #2
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e buon inizio vedo se posso aiutarti,,,

Originariamente inviata da yannn Visualizza il messaggio
Salve a tutti,
Allora intendo acquistare un acquario 90x50x50 e vorrei costruirmi la sump da solo (per puro divertimento e sfizio). La vorrei un po' più piccola rispetto all'acquario per mettere una vasca per il rabocco.

Ora quello che mi chiedo, devo mettere le paratie? rocce vive si o no? oppure metto le palette nere forate??
Se pensi di utilizzare uno skimmer monopompa puoi fare una paratia che crei una zona con livello costante dove arriva lo scarico e che per tracimazione va nella seconda zona. Se vuoi fare una criptica con rocce vive male non fa , le palette non ho capito cosa siano

Originariamente inviata da yannn Visualizza il messaggio
Oltre allo skimmer devo mettere anche un reattore di calcio/magnesio o ho la possiblità di mettere nel sistema questi minerali?
dipende da cosa ci vuoi allevare... se vuoi andare sui coralli duri diciamo che è meglio avere un reattore per evitare continui reintegri, con i molli non serve.

Originariamente inviata da yannn Visualizza il messaggio
Che pompa di mandata mi consigliate?
sicce syncra 2.0 dovrebbe bastarti

Originariamente inviata da yannn Visualizza il messaggio
Ho delle lampade HQI ma vorrei passare alle LED, siccome non so quanto serve volevo anche un vostro parere riguardo a questo.

Spero che con la calma dovuto riuscirò con il vostro aiuto ad avviare un bellissimo reef a casa mia
Sui led lascio la parola ai più esperti, non li conosco bene... ti dico solo che ci sono pareri molto discordanti sul loro utilizzo.
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 01:04   #3
yannn
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Locarno
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa sono le bio bals

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?
yannn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 01:22   #4
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yannn Visualizza il messaggio
scusa sono le bio bals

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?
Gli SPS richiedono molte più attenzioni rispetto ai molli...quindi valori dell'acqua sempre perfetti...pochissimi inquinanti e triade più possibile costantemente bilanciata...molta luce...e molto movimento...!!

La Zeolite è un prodotto...zeolite appunto...Zeovit è un sistema!!!
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 01:43   #5
yannn
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Locarno
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessio1992 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da yannn Visualizza il messaggio
scusa sono le bio bals

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?
Gli SPS richiedono molte più attenzioni rispetto ai molli...quindi valori dell'acqua sempre perfetti...pochissimi inquinanti e triade più possibile costantemente bilanciata...molta luce...e molto movimento...!!

La Zeolite è un prodotto...zeolite appunto...Zeovit è un sistema!!!
Ok, per questo voglio pianificare tutto perfettamente prima di inserire anche solo la prima roccia.

Pensate che un reattore di zeolite sia necessario? Esattamente cosa toglie e apporta a parte i fosfati?
yannn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 08:02   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yannn Visualizza il messaggio
scusa sono le bio bals

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?


diciamo che i molli mangiano phito e alimenti disciolti nell'acqua e i duri mangiano zooplancton o cibo in sospensione nell'acqua + grossino di quello che mangiano i molli.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 10:37   #7
yannn
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Locarno
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da yannn Visualizza il messaggio
scusa sono le bio bals

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?


diciamo che i molli mangiano phito e alimenti disciolti nell'acqua e i duri mangiano zooplancton o cibo in sospensione nell'acqua + grossino di quello che mangiano i molli.
Grazie. Ma le rocce in sump le metto solo se il rapporto litri - rocce è basso??
yannn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 15:32   #8
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le puoi mettere comunque. Male non fanno... Anzi.
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 06:30   #9
menny
Avannotto
 
L'avatar di menny
 
Registrato: Dec 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a menny

Annunci Mercatino: 0
Mi vorrei aggiungere se possibile,si potrebbe avere una descrizione della criptica?pro e contro,ho letto che e' meglio non illuminare la sump,quindi le rocce possono stare al buio?non muoiono i micro organismi all'interno?


Sent from my iPhone 4s white
menny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 07:01   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Le rocce possono stare tranquillamente al buio, anzi molto bentos è molto più attivo di notte che con la luce, anche se io opterei almeno per un minimo almeno di luce naturale, bastano gli sportelli del mobile socchiusi durante il giorno (ma questa è solo una mia idea)
Se poi vuoi fare una criptica io la farei in una vasca a parte non in sump e partirei nella maniera più semplice zeovit lo valuterei dopo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
technica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16171 seconds with 16 queries