Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2012, 12:03   #11
Heldamer
Plancton
 
L'avatar di Heldamer
 
Registrato: Nov 2011
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
una curiosità, monitoravi i valori anche prima della morte dei pesci?
Magari la discesa della durezza carbonatica è stata graduale nel tempo e non è dovuta al legno...
Che fondo usi?

Ciao ciao
Gabriele

PS: perché no al bicarbonato di sodio? per il rilascio in vasca di ioni sodio?
Heldamer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2012, 14:04   #12
nibbio70
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: Cesano Boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Heldamer Visualizza il messaggio
Ciao,
una curiosità, monitoravi i valori anche prima della morte dei pesci?
Magari la discesa della durezza carbonatica è stata graduale nel tempo e non è dovuta al legno...
Che fondo usi?

Ciao ciao
Gabriele

PS: perché no al bicarbonato di sodio? per il rilascio in vasca di ioni sodio?
Tempo fa, l'acquario aveva subito una moria di guppy femmine. In quell'occasione avevo monitorato l'acqua ma i valori erano quelli di sempre. Non riuscendo a trovare una spiegazione, ho lasciato fare alla natura. Ora le femminucce stanno bene e i guppy si riproducono regolarmente. Per tutto il periodo delle ferie, non ho più fatto i controlli e ho ridotto anche i cambi parziali. La prova del Ph l'ho fatta quasi per caso, per postare i valori in vasca.

Il fondo è 50% Fluorite e 50% ghiaietto proveniente da un precedente acquario (ormai il mio è allestito da più di un anno, comunque)

Ho fatto una prova "stupida"..ho tolto il legno e l'ho messo in una bacinella per qualche giorno...il valore del Ph è rimasto quello dell' acqua di rubinetto....
nibbio70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso , instabile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15712 seconds with 15 queries