Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-09-2012, 11:04   #9
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho notato ad esempio nel mio caso,che è un dsb da deficente,
fatto di sole rocce morte e quelle che stanno sotto al dsb sono le rocce della caribsea fatte di pura aragonite,bianche e morte come nessun'altra e con soli 15kg di vive,il dsb alla fine si è popolato velocemente ma di esserini infinitamente piccoli, di notte si notano dei crostacei sulla superfice che sembrano dei gamberi ma piccolissimi.ho notato rispetto al berlinese una quantità molto ridotta di copepodi.
ho mischiato sabbia morta wave e 36kg di sabbia viva caribsea....tutta inserita dopo che l'acquario era avviato da circa 20gg come un berlinese e con coralli e pesci all'interno(l'ho detto che è un dsb da deficente)..in pratica contro ogni consiglio o manuale del buon acquariofilo....
ma quello che ha dato la spinta,credo siano stati i 5kg di sabbia prelevati da un fusto di un dsb smontato circa 7 giorni prima....!!la sabbia era chiusa in sacchi di plastica....
una mossa da matto...ma credo che quella sabbia,puzzolente e mezza morta abbia portato una botta di vita al deserto che avevo inserito....
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anni , chè , dsb , due , imparato , quello , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47459 seconds with 15 queries