Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2012, 10:21   #1
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quando ho fatto io il test per entrare a Ingegneria era l'ultimo anno che non era vincolante, era ancora in fase sperimentale e serviva solo per valutare le probabilità di riuscita negli studi in base al risultato del test. L'ho fatto, sicuramente non come se dovessi fare un test selettivo, ed il risultato... emm... non molto soddifacente e se fosse stato selettivo non mi avrebbero accettato. Io invece mi sono iscritto ed ho iniziato gli studi. Dopo un mese mi è arrivata a casa una lettera, che ancora conservo, in cui venivo "invitato" a riflettere attentamente sulla scelta di continuare gli studi perchè avrei avuto bassissime percentuali di riuscita ecc... ecc... Morale? Dopo 6 anni ero diventato Ingegnere
A questo punto io non saprei proprio dire quanto possa essere valido un test per decidere il futuro di una persona
  Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 12:58   #2
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io non ho fatto test d'ingresso ma ai miei tempi (cacchio mi sembro mio nonno) si segnavano ad ingegneria civile a Pisa in 300 ed al quinto anno eravamo in 40 ... nel mio indirizzo siamo rimasti in 13 ... i prof ti conoscevano per nome e ti scoppiavano tutti i giorni ... oggi arrivano in 1000, non ci sono più sbarramenti selettivi, (noi se non si dava 3 esami l'anno si partiva militare tanto per fare un esempio) ne esami insuperabili; tutti gli esami del biennio erano scritto ed orale, lo scritto lo potevi consegnare massimo 3 volte in un anno, se ti buttavano fuori all'orale saltavi un appello, gli esami del secondo erano tutti sbarrati da almeno due esami del primo anno, ti potevi iscrivere al terzo solo se davi 8 esami del biennio (su dieci) scelti dal corso di laurea (cioè quelli più duri o li davi o non ti sbloccavi quelli successivi) ... chi arrivava al terzo anno aveva le bolas quadrate ed vedeva la luce ... frequento ancora l'università perchè il mio collega è prof universitario e quando vedo la situazione di ora sono molto perplesso, escano centinaia di ing l'anno e vanno a fare i disegnatori negli studi sottopagati ed insoddisfatti ... non so se la soluzione può essere il test d'ingresso ma sono sicuro che così non funziona

p.s. unica miglioria ... c'è molta più gnocca che ai miei tempi
------------------------------------------------------------------------
Mi scordavo la risposta al topic ci sono tante ottime università nel mondo quindi bisogna capire che cosa intendi ... se vuoi comprarti una laurea all'estero allora sei un mezzo trota ... se invece intendevi fare una esperienza diversa che ti dia anche il modo di andare via da questo paese allo sfascio ... non pensarci un minuto prendi il primo aereo e vai

Da un punto di vista professionale/culturale e di preparazione le nostre università sono tra le migliori al mondo ma non ti daranno mai la possibilità lavorativa che potresti trovare all'estero

Ultima modifica di Federico Rosa; 17-09-2012 alle ore 13:03. Motivo: Unione post automatica
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
europee , medicina , nelluniversità , parliamone , studiare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14389 seconds with 14 queries