Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2012, 10:40   #11
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se lo dite voi ok! Io comunque cospargerei le "stalagmiti" di gesso o sabbia incollata per dargli un migliore effetto estetico

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2012, 10:40   #12
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filofilo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo Visualizza il messaggio
Io non so se inquini ma so che la schiuma poliuretanica quando è fresca va usata rigorosamente con i guanti per cui mi insospettisce quel materiale.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
E' usata in migliaia di acquari. Quando e' asciutta e' inerte!
Riguardo gli Astyanax, ho dei colleghi che per lavoro gli allevano e studiano. Io ho lavorato solo con le loro larve. Sono pesci voracissimi, facilissimi da alimentare. Der resto in una grotta bisogna saper cogliere tutte le opportunita' e non si puo' essere schizzinosi. Se gli vuoi fare felici comunque Tubifex e chironomus sono perfetti, anche per preparare le femmine alla riproduzione. Stanno meglio a basse temperature (20-24C) per cui niente riscaldamento se stanno in casa. In realta' sono piu' aggressivi dei loro simili di superficie ma niente di estremo. Ultimainformazione, per la stragrande maggioranza non sono completamente ciechi, percepiscono luci e ombre con occhi atrofici che rimangono abbozzati sotto la pelle della testa.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 11:56   #13
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo!
per foto del biotopo, prova a vedere sui siti e forum di speleologia o subacquea...
stavo pensando a come gestire i nitrati senza essere costretto a cambi continui, potresti pensare a un denitratore o a un filtro d'amburgo, che chiude il ciclo dell'azoto da NO3- a N2 gassoso...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 12:03   #14
G.S.
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm si in effetti sarebbe utile il denitratore...comunque adesso provo in qualche sito inglese ma la vedo difficile, purtroppo quella foto è troppo imprecisa...
G.S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 12:09   #15
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
eh si, comunque prova a cercare con il nome della grotta....

il bello è che la forma di superficie, con cui pare sia ancora interfecondo non si trova in commercio

in fai da te c'è qualche articolo sul denitratore
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 12:19   #16
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una curiosita'. La forma sotterranea e' presente in diverse grotte del Messico, ognuna con una popolazione geneticamente differente. L'incrocio di 2 popolazioni distinte produce spesso pesci con occhi e pigmentazione come la forma di superficie. I ricercatori stanno cercando di preservare piu' popolazioni possibili, molte sono a rischio di estinzione o gia' estinte. Spesso basta che un contadino scavi un pozzo, per asciugare un ecosistema sotterraneo e fare estinguere la popolazione che vi abitava.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 19:37   #17
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure metti un bel ramo di potos emerso a pescarti i nitrati in vasca, non è proprio da puristi del biotopo ma funziona ed è economico, e in vasca ti trovi solo radici che potrebbero essere presenti anche nell'habitat originario... quando un elemento naturale può sostituirne uno artificiale a me sta subito simpatico!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 20:24   #18
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh ma il denitratore non è altro che un post filtro, dove le colonie batteriche denitrano...
comunque può funzionare anche il pothos!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 21:05   #19
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
beh ma il denitratore non è altro che un post filtro, dove le colonie batteriche denitrano...
comunque può funzionare anche il pothos!
SO BENISSIMO COS'E' UN DENI-TRATTORE....!! vabbè il potos fa anche colore eh eh!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 21:07   #20
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dai non volevo mettere in dubbio le tue conoscenze... era per chi leggeva che non pensassero a resine o altro
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
astyanax , fasciatus , mexicanus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16402 seconds with 14 queries